martedì 7 ottobre 2025

SEASON TO RISK “In A Perfect World”: il ritorno del capolavoro noise post-hardcore a 30 anni dall’uscita


A trent’anni di distanza dalla sua pubblicazione, In A Perfect World dei Season To Risk torna finalmente disponibile in una nuova edizione rimasterizzata, pronta per essere celebrata nel prossimo Record Store Day di novembre 2025.

Un disco cult, spesso citato come una delle gemme nascoste del post-hardcore anni ’90, che segnò il momento in cui la band di Kansas City portò il proprio suono verso territori più oscuri, dissonanti e abrasivi, spingendo il noise rock ai limiti del caos creativo.

Pubblicato originariamente nel 1994 da Columbia Records, In A Perfect World nacque in un periodo in cui il successo dell’alternative rock e del nu metal avrebbe potuto spingere i Season To Risk verso scelte più commerciali. Ma la band scelse la strada opposta: investì i fondi della major per lavorare con Martin Bisi – produttore leggendario di Sonic Youth, Swans e Cop Shoot Cop – e dare vita a un album denso, viscerale e visionario.

Vivere con Martin Bisi per un’intera estate mentre registravamo il disco è stata un’esperienza irripetibile”, racconta il frontman Steve Tulipana. “Il suo studio, costruito in un ex magazzino di munizioni della Guerra Civile, aveva un suono unico, quasi vivo. C’era un’energia strana, come se un fantasma ci aiutasse a mettere a punto il mood del disco.”



Dalla furia di Terrain Vague alle atmosfere distorte di Absolution e Vertical Drive, l’album rappresenta l’essenza del suono Season To Risk: chitarre dissonanti, ritmiche serrate, voci che oscillano tra urla e sussurri. Fu anche il debutto della sezione ritmica formata da Paul Malinowski e Jason Gerken, destinati poi a entrare negli Shiner.

Questa nuova edizione – rimasterizzata da Duane Trower (Weights & Measures Soundlab) – restituisce tutta la potenza originale con una definizione più nitida, senza snaturarne la crudezza. La ristampa include:

audio rimasterizzato

artwork aggiornato e nuovi disegni di Derek Hess, autore della copertina originale

inserto 12” x 12” con testi scritti a mano


La tiratura sarà limitata a 1.500 copie e rappresenta una vera occasione per i collezionisti e per chi vuole (ri)scoprire uno dei dischi più estremi e affascinanti degli anni ’90.

Info album:




Nel frattempo, i Season To Risk si preparano anche a un tour insieme ai Sisters, che partirà il 28 novembre da Kansas City e attraverserà tutto il Nord America, toccando città come Denver, San Francisco, Portland e Seattle.



SEASON TO RISK – IN A PERFECT WORLD (ANNIVERSARY REISSUE)
Record Store Day – Novembre 2025
Etichetta: Spartan Records
Rimasterizzato da Duane Trower
Artwork originale e nuove illustrazioni di Derek Hess
Tour con Sisters dal 28 novembre 2025



GAB DE LA VEGA Dieci anni di “Never Look Back”: un tour acustico per tornare alle origini


A dieci anni dall’uscita di Never Look Back, Gab De La Vega celebra uno dei dischi più importanti della sua carriera con un tour acustico che attraverserà l’Italia nel mese di ottobre.

Il cantautore bresciano – reduce da un periodo intenso segnato dal quarto album Life Burns (pubblicato da SBÄM Records, Sell The Heart Records, Epidemic Records, Motorcity Produzioni e Overdrive Records) – sceglie di riportare tutto alle origini: voce, chitarra e quell’atmosfera intima che ha caratterizzato i suoi primi viaggi musicali in solitaria.

Il tour, che partirà il 10 ottobre da Castiglione delle Stiviere con un’unica data full band insieme ai The Open Cages, offrirà poi una serie di concerti acustici in cui Gab riproporrà i brani di Never Look Back, accanto a canzoni tratte dai lavori successivi. Un percorso che racconta dieci anni di musica, amicizie, tour e crescita artistica.

Never Look Back è l’album che mi ha consentito di iniziare a girare molto. Ricordo di aver ricevuto le copie in vinile pochi giorni prima di partire per il mio primo tour in UK. Poi sono arrivati i concerti in Europa, Stati Uniti e Canada. In questi show acustici voglio riportare quella stessa energia, quell’atmosfera che c’era nei miei primi concerti”, racconta Gab.



Per festeggiare l’anniversario, il 17 ottobre verrà pubblicato anche un nuovo singolo: una versione acustica di “No Cigar” dei Millencolin, omaggio a una band che ha accompagnato Gab nel corso degli anni. Il brano è già disponibile in preorder e presave digitale a questo link:

Nel frattempo, è possibile riascoltare due tappe fondamentali del suo percorso:


Out of Sight, Out of Mind (da Never Look Back): https://youtu.be/-1fRlzQdsoE

Off My Chest (da Life Burns): https://www.youtube.com/watch?v=oH_Nvlsbi18


GAB DE LA VEGA – NEVER LOOK BACK 10TH ANNIVERSARY TOUR
10 Ottobre – Castiglione delle Stiviere – Arci Dallò (FULL BAND w/ The Open Cages)
16 Ottobre – Romans D’Isonzo – Casa Base
17 Ottobre – Udine – Tajo
18 Ottobre – Trieste – Circolo Ferriera
22 Ottobre – Brescia – Belafonte
23 Ottobre – Mondovì – Caimano Felice
24 Ottobre – Genova – Adescite Fest
25 Ottobre – Bologna – Sottopressione
26 Ottobre – Vicenza – Bacaro Della Pizza

lunedì 6 ottobre 2025

SLANG POOR KIDS – “ZERO SUM GAME” Il ritorno dello skate punk più autentico e viscerale


Dopo aver scaldato i motori con il singolo “Untold Story” e il video di “Goddamn Depressed”, gli Slang Poor Kids, trio skate punk di Brescia, pubblicano finalmente il loro nuovo album “Zero Sum Game”: undici tracce veloci, melodiche e dirette che non lasciano spazio a compromessi.

Il disco è un concentrato di energia pura: chitarre affilate, ritmiche esplosive e testi che non si limitano a raccontare disagi personali, ma scavano anche nei conflitti sociali e politici del nostro tempo. “Zero Sum Game” affronta tematiche come la salute mentale, l’oppressione e la costante sensazione di vivere in un mondo dove per ogni vittoria c’è una sconfitta, come se la vita fosse un gioco in cui l’equità non esiste davvero.

Nella vita, nel mondo, nelle relazioni e dentro di noi c'è sempre una parte che vince e una che perde. Sembra che l'equità sia impossibile da raggiungere… come se fosse un gioco, un gioco a somma zero.”



Con influenze evidenti dal punk della West Coast, ma un’identità ruvida e personale, gli Slang Poor Kids firmano un lavoro che è allo stesso tempo riflessione e ribellione. Ogni brano è un pugno in faccia all’indifferenza, un inno DIY all’onestà e alla resistenza emotiva.

Tracklist

Intro – Nothing – No Time to Waste – Goddamn Depressed – Greek Queen – Lies – Untold Story – Far Away – 10 AM – What Am I Supposed to Do – Pills – The Meaning



Nati nel 2018, Nik (basso, voce), Bolo (voce, chitarra) e Dario (batteria) hanno costruito passo dopo passo il proprio spazio nella scena punk underground italiana. Fin dagli EP “SPK” e “No Borders No Nations”, la band ha mostrato una forte etica DIY e una visione chiara: abbattere barriere musicali e ideologiche con un punk diretto, libero e privo di pose.

Il loro primo full-length, “Music On Prescription” (2019), ha consolidato la loro reputazione, mentre la pandemia ha imposto una pausa forzata. Ma gli SPK non si sono mai fermati del tutto: il ritorno con “Go Round The Bend”, registrato al Gotama Studio, ha riacceso i riflettori, portandoli sui palchi di tutta Italia e oltre, fino a condividere la scena con leggende come Total Chaos e GBH, e a spingersi in tour nel Sud-est asiatico.

Ora, con “Zero Sum Game”, gli Slang Poor Kids scrivono un nuovo capitolo fatto di rabbia, lucidità e voglia di non arrendersi.
Un disco che suona come una dichiarazione di guerra al disincanto, un ritorno alle radici del punk più autentico, quello che parla chiaro e non teme di sporcarsi le mani.

Ascolta Zero Sum Game su tutte le piattaforme digitali:



THE MEFFS Il duo punk amato da Frank Turner e Fat Mike sarà live per una data unica il 16 ottobre a Milano


Il duo esplosivo dei The Meffs arriva finalmente in Italia per un’unica data: giovedì 16 ottobre all’Arci Bellezza di Milano, dove presenterà dal vivo i brani del nuovo album What a Life. I biglietti sono già disponibili su DICE.fm.

Nati nel 2019, i The Meffs si sono imposti rapidamente come una delle realtà più potenti e autentiche del punk rock contemporaneo. Formati da Lily Meff (voce e chitarra) e Lewis Meff (batteria e cori), i due hanno costruito una reputazione solida grazie a live infuocati, diretti e senza compromessi — una scarica di energia che riporta alle origini del punk, ma con la rabbia e la lucidità del presente.

Il tour europeo della scorsa primavera era stato cancellato, compresi gli appuntamenti previsti al Covo Club di Bologna e all’Astro Club di Fontanafredda. Il concerto milanese, inizialmente in programma per il 20 marzo, verrà ora recuperato nella stessa venue, offrendo al pubblico italiano una seconda possibilità di assistere a una delle band più elettrizzanti del panorama punk attuale.

I loro due EP, Broken Britain Part 1 & 2, prodotti da Frank Turner, hanno acceso i riflettori della scena su di loro, portandoli ad aprire i concerti di Peter Doherty durante il Battered Songbook Tour e a registrare numerosi sold out nel loro primo tour da headliner nel Regno Unito.

Tra i loro fan dichiarati c’è anche Fat Mike dei NOFX, che ha pubblicato i loro lavori sulla propria etichetta Bottles to the Ground (sorella di Fat Wreck Chords) e li ha invitati a condividere il palco nel tour d’addio dei NOFX.

Il 2023 ha segnato la loro definitiva consacrazione: dal palco del Download Festival (20° anniversario), dove sono stati acclamati come una delle migliori band della line-up, fino al Rebellion Festival, andato sold out già nelle prime ore della giornata.

Con alle spalle collaborazioni e live insieme a Buzzcocks, Peter Doherty, The Barstool Preachers e Dune Rats, i The Meffs continuano a scalare la scena punk internazionale con un’energia incontenibile e una fanbase in costante crescita.


THE MEFFS
16 ottobre 2025 – Arci Bellezza, Milano
Ingresso riservato ai soci ARCI – Biglietti €13,80 su DICE.fm
Info e ticket: virusconcerti.com

domenica 5 ottobre 2025

HANGED AT SUNSET “THE CHURCH” Un viaggio tra depressione, fede interiore e illusione


Fuori da venerdì 3 ottobre 2025, il nuovo singolo degli Hanged At Sunset, “The Church”: un brano intenso e viscerale che scava nelle profondità dell’animo umano affrontando temi come la depressione e il disturbo bipolare della personalità.

Attraverso la potente metafora della chiesa, la band milanese-lodigiana trasforma il luogo sacro in un simbolo di prigionia mentale. La fede interiore si confonde con l’illusione, e il protagonista si ritrova a essere al tempo stesso creatore e carnefice di sé stesso, in una spirale di autodistruzione da cui nemmeno le medicine riescono a salvarlo. Le pillole diventano mattoni di un castello fragile e artificiale, che non riesce a mascherare la solitudine e il vuoto esistenziale.

The Church” è un brano cupo ma estremamente autentico: un grido lucido che trasforma la sofferenza in energia sonora. Le sonorità post-hardcore degli Hanged At Sunset – crude, taglienti e cariche di pathos – restituiscono alla perfezione l’intensità emotiva di questo viaggio interiore, segnando un nuovo capitolo nella loro crescita artistica.


Hanged At Sunset

Nati tra Milano e Lodi nell’autunno del 2018, gli Hanged At Sunset hanno fin da subito cercato un suono grezzo e viscerale, specchio della loro visione introspettiva del dolore, della rabbia e dell’angoscia.

Nel 2019 pubblicano i primi due singoli, “Parasomnia” e “The Living Dead”, mentre nel marzo 2023 esce l’EP “The Last Man On Earth”. Negli anni successivi consolidano la loro presenza nella scena underground grazie a live intensi e partecipazioni a festival come Low-L Fest e Trai Fest al Bloom di Mezzago.

Il 2025 li vede tornare con una serie di nuovi singoli che confermano la loro capacità di fondere introspezione e impatto sonoro, portando avanti un percorso coerente e sempre più personale.




LUKE STYLE FUORI IL NUOVO SINGOLO “UCCIDEREMO LA DEMOCRAZIA”


Dopo La ballata delle rose, Luke Style torna a farsi sentire con “Uccideremo la democrazia”, nuovo singolo uscito venerdì 3 ottobre 2025, estratto dal suo album d’esordio da solista. Già noto come membro dei The Styles, l’artista lecchese inaugura così una nuova fase del suo percorso, più diretta, personale e tagliente.

Il brano si muove su territori di rock alternativo dal tiro deciso, tra chitarre ruvide e una voce che sembra voler scardinare l’indifferenza. “Uccideremo la democrazia” nasce infatti da una rabbia lucida, quella di chi osserva diritti e libertà conquistati con fatica venire lentamente consumati, mentre la società si abitua alla loro assenza.

Il titolo non è un proclama, ma un atto d’accusa: “uccideremo la democrazia” — spiega l’artista — “se continueremo a svenderla in cambio di sicurezza, menzogne e comodità”.

Un brano che suona come uno schiaffo necessario, per ricordarci che la democrazia muore solo quando smettiamo di difenderla.
Per sonorità e approccio, piacerà ai fan di Il Teatro degli Orrori, Sick Tamburo, Queens of the Stone Age e White Stripes.


Ascolta Uccideremo la democrazia: 




--

Le prossime date live di Luke Style:
27-11 @ Joshua Blues Club, Como


venerdì 3 ottobre 2025

Venerdì 17 ottobre, nuovo ep “A NESSUNO FREGA UN CA**ZZO DI SAL RINELLA E LE PALLOTTOLE”



Venerdì 17 ottobre, grazie ad Ammonia Records, torno con il mio progetto solista Sal Rinella e le Pallottole con un nuovo EP dal titolo "A NESSUNO FREGA UN CA**ZZO DI SAL RINELLA E LE PALLOTTOLE".

L’EP, che potete ascoltare cliccando QUI, è composto da sei canzoni ed è stato anticipato dal singolo "Mezz'ora ma non di più", uscito in primavera.

Il titolo del disco ha una doppia valenza: quella ovvia, la prima percepita, ossia che a nessuno frega un cazzo di Sal Rinella e le Pallottole. L’altra, più nascosta, è legata al fatto che a nessuno frega un cazzo di tutto ciò che accade di grave nel mondo, generando così un pensiero sterile, disumano e costantemente autodifensivo.
Per questo è possibile leggere il titolo come "A nessuno frega un cazzo... di Sal Rinella e le Pallottole", una sorta di annuncio in stile Festival della Musica Italiana (manca solo: “esegue il maestro Vessicchio”).

Tre canzoni su sei vedono la presenza di collaboratori che stimo davvero tanto. In Sincope 2 divido le strofe con Maurizio Affuso, musicista casertano e testa di serie della scena Ska Core italiana con i suoi RFC. In Usati e Riciclati è possibile ascoltare la voce potente di Sara Puddu già dalla prima strofa, cantante dei promettenti Useless 4, punk band bergamasca dal successo crescente. Infine, Zarvo, nome d’arte e alter ego rapper di Edo Lovatti (batterista dei Secoli Morti), è presente in Il Cuore Scoppia con le sue rime serrate e suoi cori coivolgenti.

La copertina è stata ancora una volta realizzata da me (chi cazzo ha i soldi per Zero Calcare?!). Stavolta però, contrariamente al solito, è più sobria e diretta grazie al carattere Impact, perfetto per “gridare” il titolo dell’EP.

Le registrazioni si sono svolte presso il Crancy Studio di Dario Campana, voce e chitarra dei Crancy Crock e produttore dotatissimo, che non si è limitato al solo ruolo di tecnico ma ha dato all’EP la sua personale impronta, con il suo irrefrenabile entusiasmo.

Considerando che "A NESSUNO FREGA UN CA**ZZO DI SAL RINELLA E LE PALLOTTOLE", le canzoni avranno spiegazioni veloci. 

Sincope 2 è un invito a darsi una mossa, aumentare il senso critico e fidarsi di più della gente. 

Usati e Riciclati racconta due generazioni a confronto, entrambe confusionarie e con le idee poco chiare, con l’unica differenza che ci si è annoiati in modi diversi. 

Mezz'ora, ma non di più dice che, se vuoi scappare dalla vita di merda, ti devi mettere il cuore in pace: fa schifo ovunque, e anche riuscendoci, cercheresti una scusa per non farlo. 

Il Cuore Scoppia è la mia vita, ed è la prima canzone in cui menziono mio figlio. 

Tornerà e passerà parla della vita come un circolo, dove le emozioni si possono vivere più e più volte: bisogna solo saper perdere per poter continuare. 

Centro del Margine è invece la storia del mio amico, il Formy, un casinista sempre al centro del proprio mondo senza che l’ego prenda mai il sopravvento.

Spero che abbiate voglia di parlare di "A NESSUNO FREGA UN CA**ZZO DI SAL RINELLA E LE PALLOTTOLE" e che vi possa piacere.

Pace, caffè e rock’n’roll!
Sal






INSIDER Fest Vol.1 – R.O.D. Records festeggia i suoi primi tre anni con un festival tutto nuovo


Sabato 11 ottobre 2025 allo Spazio Eco di Casalecchio di Reno (BO) prende vita la prima edizione di INSIDER Fest, il nuovo festival dedicato alla scena indipendente ed emergente, nato per dare spazio e voce agli artisti della R.O.D. Records.

L’evento, organizzato in collaborazione con Associazione Esecreando e Lost Youth Productions, non sarà solo un’occasione per assistere a una serie di live potenti e variegati, ma anche il compleanno della label, che spegne tre candeline con un party che promette di lasciare il segno.

La line-up

Dalle 21, sul palco si alterneranno:

Magic Jukebox 77 (Punk Rock da Treviso - https://rodrecords.bandcamp.com/album/toxic-graffiti )

Freigeist (Hardcore Punk da Firenze - https://rodrecords.bandcamp.com/album/la-gabbia)

Drugo Sa Aspettare (Grunge da Bologna - Release Party)

Darkside of Aquarius (Heavy/Power Metal da Roma - https://rodrecords.bandcamp.com/album/incoming-transmission)

Closing acts (da mezzanotte): 


Bryan Triplo Six feat. Cyan 2707 and Shows NLM (Alt. Trap Bologna - https://rodrecords.bandcamp.com/album/b-polare-ep)


Info evento

Spazio Eco, Via dei Mille 26 – Casalecchio di Reno (BO)
Start: 20:30
Ingresso a offerta libera (raccolta fondi a sostegno di R.O.D. Records)

Durante la serata ci sarà anche il banchetto R.O.D. Records con produzioni discografiche e merch delle band.

Un festival sicuro per tuttə

INSIDER Fest nasce con una politica chiara: tolleranza zero verso droghe, bullismo, razzismo, sessismo, misoginia, omofobia e qualsiasi forma di discriminazione. L’obiettivo è costruire un ambiente sicuro e inclusivo per ogni età, nel pieno rispetto della filosofia dell’etichetta.

INSIDER Fest Vol.1 // R.O.D. Records Birthday Party
Sabato 11 ottobre 2025 – non prendete impegni, ci si vede allo Spazio Eco!

Evento Facebook 

giovedì 2 ottobre 2025

LAST FIST HERO “ZERO NINE SIX FOUR” QUATTRO CIFRE DA PORTARSI DENTRO A VITA




Il nuovo singolo dei Last Fist Hero, “Zero Nine Six Four”, porta con sé un titolo che sembra un codice da decifrare: quattro cifre che potrebbero aprire un lucchetto o custodire un segreto. In realtà è un prefisso telefonico, familiare a chi ancora ricorda i telefoni fissi, ma il suo significato va oltre: diventa simbolo di appartenenza e, allo stesso tempo, di costrizione.

Per alcuni è radice, per altri catena. È tradizione e identità, ma può trasformarsi in una condanna. In queste cifre si nasconde il conflitto eterno tra restare e fuggire, tra il sentirsi protetti e il sentirsi imprigionati. “Zero Nine Six Four” racconta proprio questo: l’ambivalenza di ciò che chiamiamo casa, rifugio e prigione insieme. È un brano che parla di solitudine e famiglia, nostalgia e rifiuto, paura e coraggio. È la consapevolezza che, imparando le regole, si smette di subirle e si inizia a vivere.

Musicalmente il pezzo si muove su un terreno familiare agli amanti del punk rock, con richiami a Offspring e Blink-182. Chitarre serrate, ritmiche incalzanti ed energia a mille trasformano la città natale della band in un palcoscenico ribelle, ma anche in un atto d’amore: restare non è più fuga, ma un modo per rivendicare la propria identità, urlandola a tutto volume.

I Last Fist Hero nascono in Calabria nel 2014, pubblicando subito il loro primo EP e, l’anno dopo, il debut album per Pan Music Production. Dopo una lunga pausa di sette anni, nel 2023 sono tornati con i singoli “Xmas Night” e “Living Dead”, segnando una nuova ripartenza. Nel 2024 hanno firmato con Sorry Mom!, pubblicando “Modern Times” e “Amnesia” (in collaborazione con Spreco e MadJack) e aprendo la data italiana degli Zebrahead al Legend Club di Milano. Da lì non si sono più fermati, continuando a rilasciare musica a ritmo serrato con brani come “Last Chapter” e “Nora”.

Oggi la band, trasferitasi stabilmente a Bologna e forte di una nuova formazione, sembra aver trovato la propria direzione: restare fedeli a sé stessi e alla loro storia, trasformandola in energia punk rock pronta a scuotere chiunque li ascolti.



ASCOLTA "ZERO NINE SIX FOUR”!


mercoledì 1 ottobre 2025

SOUND OF RAGE VOL.2 Sabato 4 ottobre 2025 con AENDRIU INDIEASS OFU MONDO SONICO


Torna Sound of Rage, la rassegna che mette insieme le realtà più feroci della scena punk e hardcore. La seconda edizione si preannuncia come una serata ad alto volume, tra attitudine DIY, energia pura e zero compromessi.

Sul palco saliranno:

AENDRIU – punk hardcore diretto e abrasivo, una scarica di elettricità senza respiro.

INDIEASS – hardcore dalla Brianza, tra potenza e intensità.

OFU – hardcore allo stato grezzo, senza fronzoli.

MONDO SONICO – punk rock viscerale, fatto di schiettezza e passione.


Un evento che non è solo musica, ma anche spazio di condivisione, inclusione e rispetto reciproco, nel segno del motto:
“no tolerance for intolerance / respect / equality / bizzarrismo”.

Ingresso a sottoscrizione: 8 €
Riservato a socie e soci CSEN (tessera annuale 5 €).
Non hai la tessera? Compila l’adesione qui: iscriviti

Una notte di rabbia, sudore e libertà: il punk e l’hardcore non hanno mai smesso di urlare.


Band:

AENDRIU - Punk Hardcore

INDIEASS - Brianza Hardcore

OFU - Hardcore

MONDO SONICO - Punk Rock

AUT! “Straight Line” Il post-punk nervoso che racconta le nuove notti della Repubblica




Adolescenti annoiati, una sala slot dall’odore stantio, gratta e vinci consumati in fretta, personaggi bizzarri e sostanze che circolano.
Cosa potrebbe andare storto?

È questo lo scenario che fa da sfondo a “Straight Line”, il nuovo singolo di AUT!, una scheggia punk che mescola riff grezzi di chitarra e pulsazioni sintetiche con la velocità martellante del rock’n’roll e del garage elettronico di fine anni ’70.

La frenesia del ritmo diventa la colonna sonora di allucinazioni e percezioni deformate: dopo un assaggio di “melted gold”, la realtà si piega, tra stanze bianche e la sensazione di guardarsi dall’alto.

Sometimes my mind can’t seem to think in a straight line

Una presa di coscienza semplice e diretta: a volte la mente prende altre strade, e non importa se sia un bene o un male. L’essenziale è seguirne il ritmo, anche quando va fuori controllo.

Chi è AUT!

AUT! nasce dalla mente di un giovane operaio mantovano e debutta nell’ottobre 2024 con due EP. Nel giro di pochi mesi conquista:

l’apertura al concerto degli Afterhours a Firenze,

l’inclusione di un brano nella compilation Carne Fresca di Woodworm,

una serie di date tra Milano, il Veneto e l’Emilia.


Grida, chitarre, campionamenti e drum machine per un post-punk che racconta le nuove notti della provincia operaia, tra produzione, mercato e svago.
Il suono teso e nervoso di questi anni Venti non ruggenti.




ASCOLTA "STRAIGHT LINE”!




martedì 30 settembre 2025

TALCO: questo fine settimana sul palco di Mediterranea Saving Humans a Marghera


Dopo il sold out al Legend Club di Milano ad aprile per il tour che celebra i loro 20 anni di carriera, i Talco tornano a suonare proprio nella città che li ha visti nascere: Marghera. La band sarà protagonista al Mediterranea Fest – A Bordo!, il festival organizzato da Mediterranea Saving Humans, in programma dal 2 al 5 ottobre 2025 al Centro Sociale Rivolta, in collaborazione con Officina 31021.

Un evento che unisce musica, incontri, workshop e performance con un obiettivo chiaro: creare spazi di confronto e solidarietà, per dire insieme, forte e chiaro: STOP WARS, NOT PEOPLE.


I Talco hanno commentato così la loro partecipazione:
Siamo molto orgogliosi di essere stati coinvolti nell’evento, perché ci teniamo molto a questo tema. Oramai nel freddo scontro politico si sproloquia spesso ed eccessivamente usando la parole contradditorio e democrazia come parafulmini, quando il rispetto per la dignità e la vita umana non dovrebbe essere frutto di diverse opinioni ma condizione indispensabile per considerarsi esseri umani.”

Il tour dei 20 anni continua
La data di Marghera rappresenta un momento speciale all’interno del tour dei Talco, che proseguirà nei prossimi mesi con altri appuntamenti in Italia:

10 ottobre – Bologna – Locomotiv Club

10 dicembre – Livorno – The Cage

20 dicembre – Torino – El Barrio

Talco: 20 anni di musica e impegno
Nati a Marghera (Venezia) nel 2004, i Talco hanno costruito una carriera internazionale unica, mescolando ska-punk, punk-rock e sonorità folk, con testi sempre attenti ai temi sociali e politici. Album come Combat Circus, Silent Town e And the Winner Isn’t hanno segnato il loro percorso, portandoli a diventare una delle band più riconosciute della scena indipendente europea.


Il Mediterranea Fest sarà l’occasione per vederli sul palco di casa, in un evento che unisce musica e impegno sociale: un concerto che va oltre l’intrattenimento, per affermare con forza la necessità di umanità e solidarietà.



IL TOUR IN ITALIA:

3 ottobre – Marghera (VE) – Mediterranea Fest (Centro Sociale Rivolta)
10 ottobre – Bologna – Locomotiv Club
19 dicembre – Livorno – The Cage
20 dicembre – Torino – El Barrio

ALBUM LIVE PER I 20 ANNI:

ZEN HOBO – “FOOLED BY YOU” Quando la mente e il cuore non sono d’accordo


È disponibile “Fooled By You”, il nuovo singolo degli Zen Hobo, una traccia che racconta la tensione costante tra attrazione e consapevolezza dell’inganno in una relazione.

Con sonorità alternative rock leggere ma incalzanti, arricchite da un sax che spiazza e sorprende, il brano traduce la complessità emotiva in ritmo e melodia. Le parole tornano come un mantra, restituendo l’assurdità di un sentimento che consuma e nutre allo stesso tempo.

L’immagine della wild road e la corsa senza fine diventano metafore potenti: l’amore come dipendenza, un loop da cui non si riesce a uscire. Più l’obiettivo sfugge, più si accelera – come un criceto intrappolato nella ruota, che aumenta la velocità restando sempre fermo.

Il testo non fa sconti: l’anima muore giorno dopo giorno, ma la musica apre spiragli di leggerezza e catarsi, trasformando il tema scomodo delle relazioni tossiche in una narrazione sonora sincera e vibrante.

Con “Fooled By You”, gli Zen Hobo fondono introspezione e immediatezza, dando vita a un brano che colpisce proprio per la sua schiettezza.

La band nasce nel 2023 e mescola alternative rock, reggae e punk, creando uno stile originale e travolgente. Dopo aver calcato i palchi del centro Italia con performance energiche, nel 2024 hanno pubblicato l’album d’esordio Pluto Time, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Oggi proseguono il loro percorso con nuovi singoli che anticipano l’uscita del prossimo EP.

Gli Zen Hobo sono:

Eugenio Scaglioni – voce e chitarra

Luca Morganti – batteria

Michele Resta – sax e voce

Matteo Giommi – basso




ASCOLTA "FOOLED BY YOU”!


STRIKT – "Hur fan kunde vi stå ut" È uscito il nuovo album


Tradotto “How the hell did we endure” – “Come diavolo abbiamo resistito”. È questo il titolo del nuovo album degli STRIKT, band punk di Stoccolma che con "Hur fan kunde vi stå ut" mette insieme undici tracce di rabbia pura, senza fronzoli né nostalgie. Solo pressione, presenza e un’urgenza che brucia nell’istante.


L’album si muove tra collasso interiore e resistenza esteriore: burnout, panico quotidiano, violenza della polizia, tradimenti politici e rabbia di classe. È un grido proveniente da un luogo in cui niente tiene più insieme, ma dove rimanere in piedi diventa atto di sopravvivenza. Odiare con tutto il cuore, ma continuare a resistere.

Il suono degli STRIKT affonda le radici nel punk svedese e britannico degli anni ’80, ma resta ben piantato nella realtà odierna, senza via di fuga né pose. È musica che sembra il rumore di qualcosa che si rompe all’improvviso: cruda, tagliente, diretta.


Attivi già con diversi singoli ed EP, tra cui lo split Stockholm Brinner (2024) con gli Hyrda Knektar, gli STRIKT tornano con un lavoro che segna un nuovo capitolo.

Hur fan kunde vi stå ut esce il 12 settembre 2025 in digitale per Beat Butchers, mentre la versione in vinile sarà disponibile dal 19 settembre.

Distribuzione: Border Music / Redeye

Line-up:

Nikko Knösch – Voce

Reine Keskitalo – Basso / Voce

Erik Tesell – Chitarra / Voce

David Persson – Batteria / Voce

Carl Wigur – Chitarra / Cori


Registrato, mixato e masterizzato da Joona Hassinen presso Studio Underjord.

Ascolta "Hur fan kunde vi stå ut"



lunedì 29 settembre 2025

Roman Krays: fuori il nuovo singolo “Lunedì”


Uscito il 26 settembre, “Lunedì” è il nuovo singolo dei Roman Krays, brano che anticipa l’album previsto per il 2026. La band sarda torna a colpire con un pezzo che affonda le mani in una delle tematiche più pesanti e universali: il lavoro.

In “Lunedì” i Roman Krays raccontano la parte più oscura della routine lavorativa, quella in cui ci si sente schiacciati, ridotti a numeri e privati di ogni individualità. Il testo scava nelle sensazioni quotidiane: dal percorso verso il posto di lavoro, allo stacco dalla famiglia, fino al desiderio di fuga da un contesto che standardizza e opprime.

Il tutto è sostenuto da chitarre veloci, ruvide e incalzanti, marchio di fabbrica della band, che si fondono con linee melodiche capaci di trasformare la rabbia in un ritornello liberatorio, da urlare a pieni polmoni. Un vero e proprio inno a chi, ogni lunedì, deve affrontare il peso di una vita scandita dal “dio denaro”.

> “Lunedì è un inno a tutti i lavoratori che si sentono stritolati da quella morsa perenne che si riflette anche sulla vita personale, quella voglia di evadere da un mondo sporco in cui il Dio denaro la fa da padrone”, spiega Luca, frontman della band.



Il singolo è stato prodotto da Rockerstage Prod., registrato presso i Cut Fire Music Studios di Alberto Bandino a Sanluri (SU). Artwork by Rockerstage Prod.

Biografia

I Roman Krays nascono nel 2019 sulla West Coast della Sardegna, con l’idea di trasformare rabbia ed emozioni in un punk rock energico e melodico. Dopo l’esordio con “Follia” (2022), che fotografava il caos di quegli anni, la band pubblica nel 2023 “Fumo”, dedicato al tema della depressione. Seguono i primi live e festival nell’isola.

Nel 2024 arriva il primo album “Quanto costa sognare”, anticipato dal singolo “Nicol”, che ottiene ottimi riscontri. Il 2025 si apre con “Sapore di Male”, realizzato insieme a Fix dei Madbeat, fino a giungere oggi a “Lunedì”.

Sempre più attivi dal vivo, i Roman Krays stanno consolidando la loro presenza nella scena punk rock sarda.

Roman Krays:

Luca – Voce/Chitarra

Jack – Chitarra/Cori

Omar – Chitarra

Alex – Basso/Cori

Dave – Batteria


 





https://www.tiktok.com/@romankrays

SUTURA: “Miele” è l’ultimo singolo prima della pubblicazione del primo album


Miele”, in uscita il 26 settembre 2025 per l’etichetta indipendente romana Kosmica Dischi, è il terzo e ultimo singolo che anticipa il primo album delle Sutura.

Il brano nasce da un impeto improvvisativo, necessario a trasformare un sentimento represso in urlo collettivo. Inizialmente conosciuto come “la canzone del miele”, il pezzo affronta il tema della violenza e della vergogna che si incolla addosso come una patina vischiosa. “Miele” è la rabbia di una donna che è stata umiliata, un dolore che si trasforma in voce.

Musicalmente diretto e conciso, il singolo condensa in meno di due minuti l’essenza della band: rabbia, grida, chitarre saturatissime e un ritmo incessante. Un lamento funebre in chiave punk, un urlo liberatorio sostenuto da feedback taglienti e da una coda di cacofonie che diventa catarsi.

Credits:
Registrato all’ACM Studio di Ciampino, mix e master di Matteo Ferrari (SuoniBelli Studio). Artwork di Sofia Tagliaventi. Musica e testi delle Sutura.

Le radici delle Sutura

“Strappare, tagliare, ricucire e di nuovo lacerare”: così le Sutura descrivono la propria musica. Una ferita sempre aperta, un bisogno di mettere a nudo ciò che spesso viene negato e soppresso, soprattutto quando riguarda l’universo femminile.

Il progetto nasce a Roma nel 2023 da un’idea di Elisa De Leonardis (voce e basso) e si completa nel 2024 con Caterina Bertinelli e Sofia Tagliaventi, trovando un’identità sonora che passa definitivamente all’italiano dopo una fase iniziale in lingua inglese.

Attive nell’underground DIY romano, hanno calcato palchi come TrentaFormiche (Strrronz3), Wishlist Club (WeirdSide, in apertura a Put Pùrana e Reverie) e CSOA La Strada.

Il loro primo album, “Se Un Taglio Unisce Ricucire Aliena”, uscirà dopo l’estate, anticipato dai singoli “Blister” (maggio), “Sottopelle” (luglio) e ora “Miele”.

Un viaggio sonoro che parte dalle viscere, scava sotto pelle e restituisce senza filtri la parte più cruda e autentica delle emozioni.

Ascolta "Miele"

domenica 28 settembre 2025

They Promised Me Ponies – “It’s Getting Worse” è uscito il nuovo album


It’s Getting Worse non è soltanto una constatazione amara sul mondo di oggi, ma anche il titolo del nuovo album dei They Promised Me Ponies, band hardcore di Dortmund. Dopo una demo autoprodotta nel 2016 e l’esordio ufficiale Tales From The Past (2020, Horror Business Records), il gruppo torna con la sua terza uscita su vinile colorato e in streaming.

Il disco segna una scelta precisa: meno prolisso rispetto al debutto, ma più diretto e compatto. Dieci brani che non conoscono compromessi, sospesi tra la furia dell’hardcore classico, forti richiami alla East Coast statunitense e incursioni che spaziano dall’heavy metal a vibrazioni punk più melodiche. Non mancano ritornelli che restano impressi, senza perdere mai in energia.

Registrazione e mixaggio sono stati curati in gran parte dalla band stessa, confermando un’attitudine DIY che da sempre accompagna il percorso dei They Promised Me Ponies. I testi riflettono la follia quotidiana della società contemporanea e delle contraddizioni della vita, chiudendo perfettamente il cerchio con il titolo del disco: It’s Getting Worse.

Tracklist

Lato A

I’m On My Way

Angel of Death

Police Brutality

Join the Underground

Make a Change


Lato B

Breaking the Silence

So Far So Good

Waste My Life

Fight the System

At the End


Discografia

2016 – Demo EP CD-R (autoprodotto)

2020 – Tales From The Past CD/online (Horror Business Records)

2025 – It’s Getting Worse LP/vinile colorato + digitale


Un nuovo capitolo per una band che continua a spingersi oltre i confini del genere, senza mai tradire le proprie radici hardcore.


THEY PROMISED ME PONIES 
Spotify:

Band:

Mail:
theypromisedmeponieshc@gmail.com mowpunk@web.de

giovedì 25 settembre 2025

MOJA – Fuori il nuovo album I’m Hungry !!


Il duo giapponese basso-batteria torna con il singolo Oh My God !! e un nuovo LP in arrivo il 26 settembre

Musica che vi farà ribollire il sangue”: così i Moja, duo giapponese formato da basso e batteria, descrivono la propria essenza. Il nuovo album I’m Hungry !! In uscita il 26 settembre per Overdrive Records, anticipato oggi dal singolo Oh My God !!, disponibile su Bandcamp insieme al pre-order del disco.

Nel corso della produzione, la band ha scelto ancora una volta di mettere al centro l’energia sonora piuttosto che la narrazione lirica. Il risultato è un muro sonoro abrasivo e ipnotico, fatto di distorsioni, ritmo e sintonia, senza compromessi né orpelli inutili.

> “La nostra musica non ha testi romantici, né parole dolci per confortare l’ascoltatore. Si tratta di sentire il ritmo, il gonfiarsi dei riff, la collisione dei suoni, e i momenti in cui le emozioni dei moja e quelle del pubblico si intersecano e scatenano una reazione”, dichiara la band.


Per Masumi (batteria) il suono del duo “crea un mondo che fa ribollire il sangue e muovere il corpo – è questo il fondamento della musica dei moja”.

I’m Hungry !! è un manifesto sonoro che cattura l’essenza delle loro esibizioni dal vivo: intransigenti, selvagge e senza filtri. “Ciò che ci colpisce di più dei nostri live è l’energia cruda, elettrizzante che ti fa sentire vivo. La scrittura e produzione di un album sono semplicemente la pura espressione di questo fuoco”, racconta Haru (basso e voce).

Registrato interamente da Haru, l’album riflette lo spirito DIY e l’eredità del noise-rock giapponese, fondendo entrambi in un lavoro diretto, intimo e feroce. “Il suono che vogliamo creare è qualcosa che, alla fine, soltanto noi riusciamo veramente a comprendere”, spiegano i Moja.

Il primo assaggio è Oh My God !!: un brano che con la sua linea di basso distorta e la batteria implacabile non lascia scampo, presentando al mondo l’identità dei Moja e avvisando gli ascoltatori che il terreno è pronto a tremare sotto ai loro piedi.

I’m Hungry !! è disponibile dal 26 settembre via Overdrive Records.


TALCO: Il tour dei 20 anni torna in Italia: da Marghera a Torino, passando per Bologna e Livorno


Dopo il sold out al Legend Club di Milano ad Aprile, i Talco annunciano nuove date del tour che celebra i loro 20 anni di carriera. Un’occasione speciale per rivivere i momenti più importanti della loro storia musicale, ripercorrendo una carriera che li ha resi uno dei nomi più importanti della scena ska-punk europea.

Il tour proseguirà in autunno con quattro appuntamenti da non perdere:

3 ottobre – Marghera (VE) – Mediterranea Fest (Centro Sociale Rivolta)
10 ottobre – Bologna – Locomotiv Club
19 dicembre – Livorno – The Cage
20 dicembre – Torino – El Barrio
Marghera: un ritorno alle origini, all’interno di Mediterranea Fest
La tappa di Marghera riveste un significato speciale: non solo segna il ritorno dei Talco nella terra in cui tutto è iniziato, ma avverrà all’interno del Mediterranea Fest, il festival organizzato da Mediterranea Saving Humans, che torna dal 2 al 5 ottobre 2025 al Centro Sociale Rivolta di Marghera, in collaborazione con Officina 31021.

Quattro giorni di incontri, musica, workshop e performance per ritrovarsi. Per ascoltare voci libere e costruire alleanze. Per dire insieme, forte e chiaro: STOP WARS, NOT PEOPLE.
In un presente che spesso divide e disumanizza, Mediterranea Fest vuole creare momenti in cui imparare, lottare per la diserzione alla guerra globale, emozionarsi e costruire pratiche concrete di umanità che si nutrono di reciprocità e solidarietà.


La band: “Vogliamo riportare il tour dove tutto è cominciato
I Talco commentano così l’annuncio delle nuove date:
Ci siamo sentiti tutti davvero lusingati dal vedere, lo scorso aprile, che il concerto di Milano era finito sold out! Non è mai scontato in un Paese in cui, purtroppo da ormai troppo tempo, la musica indipendente trova sempre meno spazio, rimanendo fagocitata da un ambiente musicale elitario, prestampato e meccanizzato che non offre più alcun spazio per emergere e anzi, uccide l’idea autentica e genuina di musica dal basso.
Così abbiamo pensato di riprovarci, e portare ancora una volta il tour dei vent’anni nella terra da cui siamo partiti, con una setlist che ripercorrerà tutti i nostri album, da Tutti Assolti a Videogame, con qualche sorpresa all’orizzonte… perché la strada non si ferma qui!”


Talco: 20 anni di musica e impegno
Formati a Marghera (Venezia) nel 2004, i Talco sono noti per la loro miscela unica di ska-punk, punk-rock e sonorità folk. Con testi intrisi di temi sociali e politici, la band si è guadagnata un pubblico fedele non solo in Italia, ma anche a livello internazionale. Album come Combat Circus, Silent Town e And the Winner Isn’t hanno consolidato il loro status come una delle band più rilevanti della scena ska-punk contemporanea. Con migliaia di concerti in tutto il mondo, i Talco rappresentano una delle realtà italiane più apprezzate a livello globale.

ALBUM LIVE PER I 20 ANNI: