venerdì 7 novembre 2025

ASMA, i nuovi eroi del post-punk: dal vivo in sala prove, pronti a colpire il 7 novembre


Il duo post-punk/post-hardcore di Breno (BS) ASMA pubblica il suo album d’esordio omonimo il 7 novembre 2025, un concentrato di rabbia DIY e melodie taglienti che prende direttamente dalla scena alternativa americana di fine anni ’80/inizio ’90. Il lavoro sarà anticipato dal videoclip che verrà proiettato per intero la sera del 6 novembre alle 20:30. 


Nato attorno al chitarrista/voce Manuel Bonzi e al batterista Sergio Alberti, ASMA arriva dopo tre singoli che hanno già tracciato la strada: Ti rompo gli occhiali (luglio 2023), Bidello infame (marzo 2024) e Anziani sparano (febbraio 2025). Il loro suono mescola la durezza di Shellac, The Jesus Lizard e Fugazi alla frustrazione melodica dei primi anni Sub Pop, con un approccio volutamente grezzo e diretto. 

Registrato come suonano dal vivo: niente fronzoli

L’album esce per Dischi Soviet Studio / La stalla domestica ed è stato registrato e mixato dallo stesso Manuel Bonzi con l’aiuto di Sergio Alberti. Gran parte delle tracce è stata catturata in presa diretta, in sala prove, senza click e con pochissime sovraincisioni: una scelta estetica che punta a replicare fedelmente il loro impatto live. Il risultato suona convincente — canzoni “di scontri” con un tiro d’altri tempi e melodie che restano in testa al primo ascolto, come recita la presentazione della label. 

Il CD in formato fisico è già disponibile “alla vecchia”, senza pre-ascolti, a partire dal 20 ottobre su Bandcamp; un gesto coerente con lo spirito della band: fiducia al pubblico e niente sovraesposizioni digitali. 

I brani e il filo rosso del disco

La tracklist dell’album (12 pezzi) è così composta:

1. Dura madre


2. Corri con l’asma


3. La mia morosa mi picchia


4. Ti rompo gli occhiali


5. Ti butto la droga in casa e chiamo la polizia


6. God didn’t save the queen


7. A.S.M.A


8. Anziani sparano


9. We had fun at Cernunnos festival


10. Bidello infame


11. Mattia


12. Zero euforia



La band presenta ogni pezzo come un racconto di bullismo declinato in molte forme — dai genitori ai compagni, dagli anziani alla socialità moderna — con testi diretti, irriverenti e spesso spiazzanti. Dalla strofa-attacco di Dura madre:
“..ma perché cazzo non spegni la luce / quando esci non sai quanto costa, / sei un cretino che non spegni la luce, / ti farei inginocchiare sui ceci.” — un esempio della verve e del sarcasmo con cui gli ASMA trattano i temi sociali. (cit.) 

Se amate il punk sporco, il post-hardcore che non cerca compromessi e le band che suonano come se stessero litigando con l’amplificatore, ASMA è da tenere d’occhio. Il disco è una dichiarazione d’intenti: suonare duro, diretto, coerente con una cultura DIY che non fa sconti. Dopo i singoli e una serie di concerti in tutta Italia, il debutto su lunga durata è il passo successivo che la coppia meritava. 

Dove seguirli e dove comprarlo

Potete seguirli e acquistare il CD su Bandcamp e sulle loro pagine social:


Instagram: @corriconlasma

Canale YouTube e contatti label/booking (La Stalla Domestica / Dischi Soviet Studio).  http://corriconlasma.bandcamp.com https://www.youtube.com/@ilretarantola lastalladomestica@gmail.com



Andate a sentirli dal vivo: la band già gira l’Italia portando quel suono sudato che in sala prova suona identico al palco. Noi di AYNIP li ascolteremo con attenzione — e voi? Correte con l’ASMA. 

Nessun commento:

Posta un commento