“Paranoia e Potere” non è solo un album: è un punto fermo nella storia del punk italiano. Un disco che ha segnato una generazione e continua a ispirare nuove voci.
Oggi, a distanza di anni, rivive con “Paranoia e Potere Revisited”, un progetto corale in cui alcuni tra i nomi più rappresentativi della scena alternative e punk nazionale reinterpretano i brani storici dei Punkreas.
Un’iniziativa che non si limita alla nostalgia: è un atto d’amore verso un lavoro che ha saputo unire rabbia sociale, ironia e attitudine DIY in maniera inconfondibile.
Questo progetto rappresenta una vera e propria celebrazione dei 30 anni di Paranoia e Potere, storico album dei Punkreas, festeggiato attraverso una raccolta di cover realizzate da numerosi amici e protagonisti della scena punk italiana.
A dare forma visiva a questo tributo è un artista che con i Punkreas condivide radici e percorso: Davide Toffolo, frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti e figura chiave del fumetto indipendente italiano, ha firmato l’artwork ufficiale dell’album, rendendo ancora più preziosa questa riedizione.
Tracklist – Paranoia e Potere Revisited
Un cast d’eccezione, con band che hanno fatto la storia e nomi che rappresentano la nuova onda punk, ska e alternative:
1. Falsi Preoccupati – Talco
2. I Chiromanti – Shandon
3. Sfratto – Vallanzaska
4. L’orologio – Finley
5. Venduto (3x2) – Ministri
6. Tutti in pista – Bull Brigade
7. Aca' Toro – Giancane
8. Cadena Perpetua – Svetlanas
9. La Canzone del Bosco – Tre Allegri Ragazzi Morti
10. AIDID – Circus Punk
11. Anacronistico – Derozer
12. Marte – Vintage Violence
13. La Grande Danza – Modena City Ramblers
Ogni brano è stato riletto con lo stile personale delle band coinvolte, dando vita a una nuova identità sonora che mantiene intatto lo spirito originale, arricchendolo di sfumature contemporanee.
“Paranoia e Potere Revisited” è molto più di un disco tributo: è un’istantanea della scena punk italiana di oggi, un messaggio condiviso che ribadisce quanto le parole e i suoni dei Punkreas siano ancora necessari, attuali, vivi.
Nessun commento:
Posta un commento