lunedì 14 luglio 2025

CCCP – Fedeli alla linea: il punk filosovietico torna a vibrare in Veneto venerdì 18 Luglio


Dopo il trionfale ritorno sulla scena nel 2023, i leggendari CCCP – Fedeli alla linea (Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur e altri turnisti) salgono sul palco dell’Anfiteatro Camerini di Villa Contarini, attivando la loro celebre “Ultima chiamata” .


Info sul concerto

Data Venerdì 18 luglio 2025

Orario Apertura cancelli alle 19:30, inizio concerto 21:00–21:30 circa  

Location Anfiteatro Camerini, Piazzale Camerini, Piazzola sul Brenta (PD), Villa Contarini 

Biglietti disponibili su TicketOne e Ticketmaster 

Perché è da non perdere

Unica data nel Nord‑Est per l’estate 2025: un appuntamento imperdibile per i fan .

Location esclusiva: l’Anfiteatro Camerini, in stile classico, incorniciato dal colonnato e immerso nel verde, promette un’esperienza magica sotto le stelle .

Ritorno storico: dopo l’album “Altro Che Nuovo Nuovo”, la mostra retrospettiva “Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea 1984‑2024” e il “Gran Gala Punkettone”, la band propone un’ultima serie di concerti con le loro icone punk-filosovietiche .

Cosa aspettarsi dallo show

Set di 2 ore pieno di energia: il live si svolgerà per circa 2 ore, con inizio tra le 21:00 e le 21:30, e una scaletta che miscela brani cult come Amandoti, Emilia Paranoica, Libera me Domine, Maciste contro tutti .

La band è nota per le sue esibizioni dai toni teatrali ed espressionisti, tra musica punk, new wave e momenti provocatori.

Nel contesto del Piazzola Live Festival

Il concerto si inserisce nel calendario estivo del Piazzola Live Festival (4‑23 luglio), che ospiterà big come Ben Harper, The Who, Roberto Vecchioni e Baby Gang . Villa Contarini torna protagonista della scena musicale veneta, trasformandosi in un palco per artisti di altissimo profilo.


La tappa veneta dei CCCP è molto più di un concerto: è l’incontro di un sound iconico con una cornice storica, una rievocazione intensa e teatrale di quell’energia politica e musicale nata negli anni Ottanta. Una serata imperdibile per chi ama una musica alternativa che non smette mai di interrogare e provocare.

Nessun commento:

Posta un commento