lunedì 31 marzo 2025

L’ipocrisia del sorriso forzato svelata a suon di punk in “Mostrare la felicità”, il nuovo singolo di Ramo.


Fuori il 28 marzo il nuovo brano di Ramo, prodotto da Davide Tagliapietra (Gianna Nannini, Tiziano Ferro, Max Pezzali).
Dopo il singolo-evento di 24 ore "La festa del papà", Ramo torna con "Mostrare la felicità", un brano punk diretto e senza filtri che inaugura la sua prima collaborazione con Davide Tagliapietra, storico produttore e chitarrista di grandi nomi della musica italiana tra cui Gianna Nannini, Tiziano Ferro e Max Pezzali.
Con sonorità che uniscono il punk old school di Social Distortion, The Clash e
Ramones alle influenze moderne di MGK, Yungblud, Mod Sun e jxdn, il singolo racconta la pressione sociale di dover sorridere sempre, anche quando dentro ci sentiamo a pezzi.

“Mostrare la felicità”: la ribellione contro la maschera del sorriso

Viviamo in una società in cui l’apparenza conta più della sostanza: ci si aspetta che mostriamo il meglio di noi, nascondendo le ombre. "Mostrare la felicità" è una denuncia contro questa finzione, un grido di ribellione per chi si sente costretto a indossare una maschera.
"Fare canzoni allegre, felici come vi pare, per farvi divertire e non sopperire", canta Ramo, mettendo in discussione l’autenticità delle emozioni nella musica e nella vita.
"Mostrare la felicità è forse la mia falsità, perché il sorriso sai non c'è, e dentro
continua a piovere." – Ramo
Un brano che apre la stagione primaverile con un pugno in faccia alle convenzioni e che mostra, senza compromessi, il lato più crudo e sincero della musica di Ramo.

Ascoltala su Spotify:

Credits
Musica, testo e composizione: Stefano “Ramo” Ramelli
Produzione: Davide Tagliapietra
Strumentazione: Davide Tagliapietra (chitarra, basso, tastiere), Ramo (chitarra)
Registrato presso: Bunker Studios Milano (Right Sound)


CHI È RAMO?

Ramo (all’anagrafe Stefano Ramelli) è un cantautore melegnanese nato a Milano in una domenica di derby del ‘94.
Si appassiona alla musica fin da piccolo: fin dai tempi delle elementari, più che
giocare a pallone (nonostante la data di nascita) con i suoi coetanei, preferiva stare a casa ad ascoltare musica e, azzardare, a comporre i primi brani.
Con il passare del tempo, si fa sentire sempre di più l'esigenza di avere una band: ai tempi delle superiori arrivano i primi gruppi da musicista (chitarra, tastiere, armonica a bocca) e da paroliere.
Dopo lo stop dalla band con il quale ha calcato diversi palchi della scena underground milanese (le "Chiamate Perse") decide di continuare il percorso come solista cominciando a studiare canto moderno e chitarra.
Il 29 settembre 2023 arriva il suo debutto discografico - forte della collaborazione con il produttore Antonio “Naba” Martini - con il singolo “Quella fotografia”, seguito da “Ricomincio da qui” e “L’ultimo bicchiere” (unico autoprodotto).
Nel 2024 la pubblicazione dei singoli continua con “Ortoressia”, “Il futuro non è scritto”, “…E non c’è niente da”, “Una vita diversa” e dal singolo estivo “R-e.State a casa” seguito anche dalla versione remix pubblicata in feat. con il rapper URLODIMEZZANOTTE (David Patuano).
Nella seconda metà del 2024 i singoli “Tossici”, “Chiedo aiuto!” e “...e se io non
esistessi?” fanno da apripista all’uscita - a dicembre - del primo disco omonimo del cantautore. “Ramo” esce come doppio album in due versioni: la prima segue l’ordine dei capitoli della storia, la seconda l’ordine di uscita delle canzoni.
Nel 2025 dopo l’uscita di “Spaccami le ossa”, il singolo “Mostrare la felicità” segna l’inizio della collaborazione con il produttore Davide Tagliapietra (già produttore e chitarrista di Gianna Nannini, Tiziano Ferro, Max Pezzali).

Segui Ramo su:

● Spotify:

Nessun commento:

Posta un commento