lunedì 31 marzo 2025

Piccoli Cannibali nella società contemporanea Il nuovo singolo dei Sanlevigo è un ritratto spietato dell'oggi tra post-punk e new wave



La band Sanlevigo torna sulla scena con Piccoli Cannibali, nuovo tagliente singolo adagiato sui generi della new wave e del post-punk che spezzano il fiato a una routine killer.
Con Piccoli Cannibali, prodotto insieme a Jesse Germanò, i Sanlevigo offrono una spinosadenuncia della società contemporanea, dominata dall’individualismo sfrenato e dalla perdita del senso di comunità. Il testo in wne Artist First.


Bio:

I Sanlevigo sono una band di Roma nata nel 2017. Dopo un’intensa attività dal vivo che li porta ad aprire il concerto di Giorgio Canali, a dicembre 2019 pubblicano l’EP “Doppelganger” basato sui disturbi dissociativi della psiche.
Il primo album “Un giorno all’alba” vede la luce due anni più tardi distribuito da Artist First. Il disco riscuote un notevole interesse da parte della critica e viene presentato dal vivo in alcune delle più
importanti trasmissioni radiofoniche nazionali. Nel 2022 la band intraprende un tour nazionale di 27 date tra club e festival per dare dimensione live all’album d’esordio, condividendo il palco con artisti del calibro di Emma Nolde.
2023 e 2024 sono stati anni dedicati al doppio EP: “Eterociclico Vol. I” e “L.T.L.N.B. / Via dagli scontri” in cui sono presenti le versioni remix dei brani curati da Samuele CYMA e Eva Geist de Il
Quadro di Troisi. Le pubblicazioni sono state accompagnate da un tour di 13 date in tutta Italia, l'ultima delle quali è stata un’apertura a Lucio Corsi.

Credits: Testo di Lorenzo Imperi. Musica di Lorenzo Imperi, Matteo Lambertucci.
Arrangiamento di Matteo Lambertucci, Emanuele Campanella, Lorenzo Imperi, Mattia Leoni.
Prodotto da Sanlevigo e Jesse Germanò. Registrazione e mix a cura di Jesse Germanò. Master
Filippo Passamonti. Distribuzione digitale Artist First.
Artwork di Claudio Fabietti, foto di Paolo Giordano.

Social: 



Nessun commento:

Posta un commento