martedì 25 giugno 2024

Venerdì 28 giugno 2024, presso l'Acrobax di Roma ci sarà un concerto benefit a sostegno del progetto "acqua per Gaza" dell'associazione "Un ponte per"



Kulturjam, Acrobax, Multipopolare, Ottolina Tv, con un nutrito gruppo di artisti aderenti al K.A.I. ha deciso di rispondere al grido di dolore della popolazione di Gaza, con un piccolo gesto, una goccia di solidarietà per alleviare le sofferenze di chi da mesi vive sotto una pioggia di bombe e di cinismo.
Venerdì 28 giugno 2024, presso l'Acrobax di Roma ci sarà un concerto benefit a sostegno del progetto "acqua per Gaza" dell'associazione "Un ponte per" (https://dona.unponteper.it/gaza/).
Una serata tra musica, riflessioni e testimonianze.
IL CONCERTO
Andrea Ra
Enrico Capuano & La Tammurriata Rock
The Niro
Ardecore
Raina (Villa Ada Posse)
P38 Punk
Il Ciclo Di Bethe
Mom Quintet
DJ SET: Amptek & H501L

Saranno presenti e interverranno (lista in aggiornamento):
Un Ponte Per
Kulturjam.it
Multipopolare
Ottolina TV
Samir Al Qaryouti (Al Jazeera)


--
p38punk@gmail.com


ACCORDING TO JACK “REASON TO EXIST” È L'EP DI DEBUTTO


"Reason To Exist" è il primo EP del progetto According To Jack.

Il lavoro è composto di 5 tracce scritte in vari momenti nel corso degli ultimi 7 anni e spazia dallo stile acustico nudo e crudo, con solo chitarra e voce, a brani musicalmente più completi, con batteria, basso, archi e armonica, tutti registrati, mixati e masterizzati da Angelica Gheller.

Le tematiche affrontate sono varie: dalla perdita di una persona cara, alla ricerca di accettazione da parte delle altre persone, fino alla spensieratezza delle serate passate con gli amici a bere e scherzare; argomenti diversi che però seguono il filo conduttore delle esperienze personali dell'artista, del volersi raccontare ed essere, così, sincero con sé stesso. 



TRACKLIST





REASON TO EXIST:

"Reason To Exist",title track del lavoro, parla dell'insicurezza nei confronti del futuro, dell'incapacità di orientarsi nella vita e della nostalgia per un passato privo di ansia e responsabilità. Il tema è trattato con un'atmosfera leggera e giocosa, pur mantenendo un tocco malinconico. Lo stile è semplice, minimale ed energico, con chitarra, batteria e basso che accompagnano le melodie vocali.



THE BEST I'VE NEVER HAD:

The Best I've Never Had parla della costante sensazione di inadeguatezza, di come una persona cerchi sempre di fare del proprio meglio per raggiungere un obiettivo, ma tutto ciò non porta a nessun risultato o gratificazione. L'atmosfera è calma, malinconica ed emotiva; le melodie vocali sono accompagnate dal suono della chitarra acustica in modo intimo e minimale.



A BUNCH OF STUPID SONGS:

"A Bunch Of Stupid Songs", primo singolo estratto dall' EP, racconta un ipotetico spettacolo dal punto di vista del musicista che, una volta terminato il concerto, si rende conto di quanto sia effimero e inutile, ma allo stesso tempo magico, il suo lavoro. Lo stile è molto minimale, voce, chitarra acustica e archi; l'atmosfera è triste, ma anche calda e molto emotiva.



CARRY THE BURDEN:

"Carry The Burden" parla della perdita di una persona cara e del processo di elaborazione del lutto, dopo il quale siamo inevitabilmente costretti ad andare avanti, anche se con un fardello da portare. L'atmosfera è calma e rilassata, con una vena nostalgica; le linee vocali poggiano su una base di chitarra, impreziosita dagli archi nel finale.



THREE CHEERS FOR THE GOOD TIMES:

Three Cheers For The Good Times , con questa traccia si chiude il lavoro. Un'ode alle belle giornate trascorse in buona compagnia, dove i problemi sembrano scomparire davanti a una buona birra. Lo stile è energico e ricorda sfumature country/rock'n'roll.




According To Jack è un progetto solista nato nel 2022; lo stile musicale è fortemente influenzato dallo skate punk della west coast, ridotto ai minimi termini e riproposto in chiave più intima e minimale. 

Nel 2023 parte la collaborazione con Sorry Mom!, con la quale esce il singolo di debutto "A Bunch of Stupid Songs", seguito da " The Best I''ve Never Had" e l'ultimo "Reason to Exist".

Nel 2024 pubblica il suo EP di debutto "Reason To Exist".

ASCOLTA "REASON TO EXIST”!





lunedì 24 giugno 2024

Canale pubblicano il nuovo EP “L'ultimo Fiore Del Mondo”




È uscito "L'ULTIMO FIORE DEL MONDO", il nuovo EP dei canale. Il gruppo emo-punk, nato nel 2021 a Cortona, continua a raccontare le sfide del quotidiano vivere in provincia e l'incertezza del futuro attraverso cinque nuovi brani che riflettono le influenze della scena italiana, ispirandosi a gruppi come Riviera e Quercia, e attingendo dalle radici anglofone di band come Title Fight e Basement.


Dopo il successo del loro primo album FELICE, pubblicato in modo indipendente nel 2023, i canale hanno portato la loro musica in tour per tutto il centro e nord Italia. Già durante il tour, la band stava lavorando a nuovo materiale, culminando nella registrazione di cinque nuovi brani a fine 2023.

"L'ULTIMO FIORE DEL MONDO" è il frutto di un lungo lavoro iniziato nel 2022. Le prime canzoni, "L'ULTIMO FIORE DEL MONDO" e "ADIÓS", sono state scritte nella seconda metà del 2022, seguite dalla bozza di "BORDO" e successivamente da "TOCCARE IL FONDO, DAVVERO" e "CIELO" nel 2023. Questi brani, testati e perfezionati dal vivo, dimostrano una maturità sonora e una consapevolezza identitaria cresciuta nel tempo.

La voce del nuovo EP è più variegata grazie alla partecipazione di tutti i membri della band nella scrittura dei testi, unendo le loro diverse prospettive in una narrazione coesa e intensa. "L'ULTIMO FIORE DEL MONDO" esplora temi come la paura e l'incertezza, la necessità di contatto e la voglia di fuga, riflettendo le contraddizioni della generazione di chi è nato a fine anni '90 in provincia.

Ogni brano dell'EP porta con sé una carica emotiva unica:

"CIELO" offre riflessioni sulle paure e speranze per il futuro, mentre "TOCCARE IL FONDO, DAVVERO" esplora la conoscenza di sé attraverso le proprie indecisioni. "BORDO" rappresenta un grido di aiuto in un momento di crisi e "ADIÓS" chiude il discorso riflettendo sulla ricerca di un posto nel mondo e il bisogno di supporto per trovarlo.

La produzione dell'EP ha visto diverse innovazioni tecniche rispetto al loro album precedente. Registrato in modalità track by track, con sessioni svolte tra la sala prove della band e l'Attila Sound Studio di Arezzo sotto la guida di Andrea Fumelli, il nuovo EP presenta una maggiore varietà strumentale e vocale, integrando nuove chitarre ed effetti sonori.




Con "L'ULTIMO FIORE DEL MONDO", i canale compiono un passo avanti e di lato rispetto al punk e all'alternative rock di FELICE, trovando un equilibrio più codificato dall'emo, ma senza perdere l'influenza new punk dalle tinte post-hardcore che li contraddistingue.

Il nuovo EP è disponibile su tutte le principali piattaforme digitali dal 21 Giugno 2024.

CANALE su Facebook e Instagram


venerdì 21 giugno 2024

Typhoid Rosie hanno pubblicato il nuovo album "Last Words"






21 giugno 2024 - Typhoid Rosie (punk in stile anni '90 con elementi pop e indie, guidato da una frontwoman) hanno ufficialmente pubblicato il loro quinto LP in studio intitolato "Last Words", che presenta 10 inni divertenti e ad alta energia che puoi urlare dai tetti. "Last Words" ti intratterrà, stimolando i tuoi sensi con accenni di commedia, filosofia e narrativa, canzoni su battaglie di lotta o fuga, eliminazione di stronzi dalla tua vita, rimedi casalinghi per infezioni da lieviti, cani, cacce alle streghe, vampiri energetici, esorcismi, f-bomb di auto-amore senza scuse, circoli di Hollywood, amore oltre la tomba e una buona dose di salsa musicale piccante per svegliarti.






Di seguito, Rosie discute l'ispirazione dietro ogni canzone di "Last Words":

**Track 1: Something To Fight For** - Questa canzone è dedicata al mio cane Canaan e a ogni cane al Rainbow Bridge. Parla di come il nostro cane ha superato la paralisi dopo aver subito un ictus spinale durante la sua passeggiata mattutina mentre eravamo in tournée a Chicago. La parte posteriore del suo corpo è diventata completamente paralizzata. Come band in tournée, ci siamo fermati dai veterinari in ogni città mentre ci prendevamo cura del nostro povero cane. Durante una delle nostre passeggiate in Indiana, tenevamo i suoi fianchi con un asciugamano in modo che potesse andare in bagno. Invece, il nostro cane è andato nei cespugli e ci ha dato quello sguardo che indicava che era pronto a morire e non sarebbe uscito. È stato allora che abbiamo detto: "Non ti lasceremo in questa città di merda! Salta in macchina, andiamo!". Siamo entrati nei cespugli, abbiamo preso il nostro cane mezzo paralizzato, e siamo passati da una città all'altra cercando di mantenerlo il più comodo possibile. Dopo essere tornati a New York, gli abbiamo preso un carrello per portarlo al parco e abbiamo iniziato la terapia in acqua per aiutarlo a riacquistare forza nelle zampe posteriori. In tre settimane, il mio cane camminava di nuovo con un'andatura claudicante che avrebbe mantenuto per il resto della sua vita nelle strade di Brooklyn. Un neurochirurgo ci ha detto: "Potrei operare, ma penso che si stia guarendo da solo". È stato solo il suo amore per noi che lo ha aiutato a combattere: "Gli abbiamo dato qualcosa per cui combattere!". Canaan è morto cinque anni dopo a casa con noi dopo un attacco di cancro ai polmoni. Ogni volta che canto questa canzone, ricordo quel miracolo e tutto quello che abbiamo passato. La mia anima viaggia una grande distanza verso il mio ragazzo. Dopo la sua morte, non riuscivamo a smettere di piangere e così abbiamo adottato due pitbull tramite @seespotrescued. Quando suoniamo nella tua città, sappi che i nostri cani sono nelle vicinanze in un hotel pet-friendly!

**Track 2: Time For The Takedown**

Non credo nella violenza. Ma non tutti sono amorevoli come te. Ci sono persone malvagie che provano piacere nel portare dolore e violenza agli altri. Questa canzone parla di quel momento in cui qualcuno viene per il tuo sangue, e ti trovi bloccato in una situazione di lotta o fuga. In questo caso, ha scelto la casa sbagliata, la donna sbagliata, la famiglia sbagliata con cui fare i conti! Questa signora voleva riposo e relax ma è pienamente preparata a far fuori un bastardo.

**Track 3: Cover It Up (Fuck You, I’m So Beautiful)**

È una guerra là fuori amare se stessi. Le insicurezze valgono trilioni di dollari. Ogni giorno pubblicità, icone della moda e celebrità ci vendono prodotti. E funziona! Trillioni sono spesi in sbiancamento della pelle, abbronzature, ciglia finte, trucco, impianti, cosmetici, prodotti anti-invecchiamento e chirurgia plastica. Mentre pochi fortunati bastardi se ne stanno sui loro jet privati arricchendosi grazie alla bassa autostima di massa. Per rafforzare queste mentalità, vediamo tutto il giorno modelli e celebrità così ritoccati che neanche le loro madri li riconoscono. Ci vendono pillole dimagranti e liposuzioni, mentre cospargono sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio e oli sintetici nel nostro cibo, assicurandosi che saremo sempre troppo grassi e brutti rispetto ai numerosi standard di bellezza impossibili che vediamo ogni giorno. E proprio quando sei pronto per andare in pensione e goderti la tua vita preziosa, inizia il ciclo della vergogna dell'età, trattando i nostri anziani come spazzatura umana. Questo ciclo perpetuo avviene migliaia di volte al giorno senza che ce ne accorgiamo. Mi chiedo come sarebbe il mondo se ogni uomo, donna e bambino si sentisse meglio con se stesso. Forse ci sarebbe meno invidia, gelosia, violenza e suicidi. Questi corpi sono solo i nostri gusci di paguro, e preferirei riportare l'attenzione su cose più importanti come i nostri talenti donati da Dio, lo scopo e la missione delle nostre vite. Invece di far sentire le ragazze brutte, cosa succederebbe se le ispirassimo a diventare medici e scienziati? Questa canzone ti dà l'affermazione punk rock da urlare dai tetti quando hai bisogno di ricordarti che sei stato fatto dalla mano di Dio. "Fuck you, fuck you, I'm so beautiful!" Dì a tutto il mondo quanto sei bello! E non dimenticare di usare questa canzone e taggarmi!

**Track 4: Get The Fuck Out**

È una guerra spirituale là fuori! Questa canzone parla di quando cerchi di dormire bene e Satana striscia nella tua stanza. In questa canzone, lancio qualche F-bomb dicendo a Satana di uscire dalla mia stanza e gli offro alternative a persone che consegnerebbero volentieri le loro anime in accordi segreti e circoli viziosi, proprio come Hollywood e il Governo!

**Track 5: Don't Believe Them**

Non fidarti di tutti. Fai attenzione ai segnali di pericolo! Preparati a questo mondo dormendo con un occhio aperto, magari tenendo a portata di mano un arsenale di salvia, un crocifisso, palo santo, rosari, acqua santa e cerotti, ma non essere troppo ingenuo! Le persone che ti fanno del male volontariamente di solito tornano solo per ripetere il ciclo e finirti. Come si dice, "Quando le persone ti mostrano chi sono davvero, credici la prima volta!"

**Track 6: Get In Line**

Non piacerai a tutti. Non mancano i troll là fuori! Leggi i commenti sui social media di chiunque e guarda il peggio dell'umanità prendere forma. Tanti troll infelici si nascondono dietro le loro tastiere, pronti a colpirti e abbatterti. Questa canzone parla di abbracciare l'odio che ti viene incontro, significa che sei sulla strada giusta. In questa canzone, affronto la mia caccia alle streghe e la accolgo con le mie ultime parole prima di essere bruciata sul rogo. È in questa canzone che è stato scelto il titolo del nostro album.

Track 7: Genetic Yeastation

Questa è effettivamente la prima canzone che abbia mai scritto. Prima di sapere di essere cantante, o di avere qualche talento per la scrittura di canzoni - ero un comico. Un giorno questa canzone mi è venuta in mente, e avevo uno spettacolo comico in programma, così ho formato una band per suonarla e così è nata la mia band Typhoid Rosie. È una canzone scherzosa su una ragazza con un'infezione da lievito, ma l'infezione prende una piega oscura quando sviluppa resistenza all'antidoto. La ragazza ricorre a un rimedio fatto in casa mentre cerca di liberare il suo corpo da questa vil ipotesi che prende il sopravvento sulla sua vita. Ci sono aglio in luoghi strani, vampiri, demoni e preti coinvolti. Questa canzone non è adatta per la cena della domenica con i tuoi nonni. È NSFW e va gustata privatamente - ma è divertente quanto l'inferno. Alla fine della canzone, la nostra eroe lievita non ha più amici o famiglia e vive per strada mangiando dalla spazzatura. Prenditi cura di quella 'choach'! Se ti piacciono le storie comiche dell'orrore, sali sul furgone!

Track 8: When You're Gone

Il primo giorno di matrimonio, mi sono rivolta a mio marito, che tra l'altro è anche il mio batterista, e gli ho detto: "Chi pensi che morirà per primo?" Ci ha pensato un attimo e ha detto: "Non lo so, probabilmente io." Non ero pronta per la risposta - che domanda stupida, ho iniziato a piangere istericamente con il moccio che mi colava sul viso da novella sposa. Siamo insieme da così tanto tempo e questa canzone parla di quei pensieri oscuri di me che piango per un uomo che non è nemmeno morto. È una dolcissima ballata sulla dipendenza reciproca, non so come vivrò senza di lui. Se arrivi così lontano in una relazione è impossibile tornare indietro. Abbiamo un tesoro di avventure, ricordi, un arsenale di battute divertenti. Ma non gli piace farsi fotografare, e non mi lascia registrare le sue battute divertenti. "Dammi qualcosa - qualcosa da ricordare - lasciami scattare una tua foto." Sa quanto mi piace piangere guardando i ricordi dei miei parenti defunti. Dopo aver perso mia madre e i miei nonni, la paura e il trauma sono reali. Gli dico di mandarmi un segno, "Illumina il cielo e mandami un segno, ti cercherò." Dopo aver avuto il suo amore gli dico "Vieni a trovarmi in qualsiasi vita." È davvero una delle più belle canzoni d'amore che ho scritto per lui, gliene ho scritte tre.


Track 9: Here Lies My Friend

Questa canzone parla di quel momento in cui il tuo amico sta prendendo la strada sbagliata e voi dovete separarvi. Mio padre era vivo durante la guerra del Vietnam, e una volta è andato a trovare i suoi amici d'infanzia e li ha trovati tutti a fare uso di eroina. Mio padre se ne è andato e poco dopo si è arruolato nei mercantili. Sapeva che se avesse continuato a frequentarli, sarebbe finita male per lui. I suoi amici di quella stanza sono tutti morti per overdose di eroina. Ho conosciuto molte persone che hanno perso la loro strada a causa di queste droghe orribili.

Track 10: You've Been Deleted

Questa canzone parla di eliminare certe persone dalla tua vita senza mezzi termini. Cancella quelle persone nella vita reale. Namaste, stronzo!




Biografia 

Typhoid Rosie è stata protagonista su Paste Magazine, Buzzfeed, Alternative Press, AXS, The Huffington Post, New Noise Magazine, Dying Scene, PunkNews, The Punk Site, Bad Copy, Substream Magazine, Impose Magazine, Tattoo.com, Popdose, PopWrapped, PopMatters, The Big Takeover, No Depression e molte altre pubblicazioni. Attualmente hanno concerti programmati a NY, CT, PA, MA, VT e DE in supporto al nuovo album.

Il loro quinto album, 'Last Words', uscirà il 21 giugno 2024, seguendo i precedenti quattro album studio: 'The Music Album' (2013), 'Hearts Bleed Goodbye' (2016), 'This is Now' (2018) e 'Queen of Swords' (2021).

Per una biografia completa visita www.typhoidrosie.com.

Typhoid Rosie è composta da:

- Rosie Rebel: Voce
- Phil Wartell: Batteria
- Jeff Crews: Chitarra solista
- Cory Clifton: Chitarra ritmica
- David Aufox: Basso

Links: 








giovedì 20 giugno 2024

Come fare i soldi con la musica??? "CA$H OUT" IL SINGOLETTO ESTIVO DEL MECHA PRJT







Mecha Prjt :
"Abbiamo chiesto ad un guru dell'internet come diventare finalmente una Boyband....
e non è andata molto bene."




"cioè ci ha tipo sbroccato... noi volevamo fare solo un pezzo estivo... 
quindi ci siamo rifugiati nelle confortanti parole dei nostri amici :("

"Si può davvero vivere di soli contatti?"

"Un nudes è davvero quel premio che ti aspettavi dalla tipa di IG che mette like a gattini?"

 

Cash out è una domanda che probabilmente non ha risposte, ma compensa con dei synth e dei guitar chops che ti aiuteranno a pogare sulla traccia più insolita di questa estate!!!

Distribuzione: Sputnik Music Group x Alta Fonte

Mix & Master: Sun Dojo

Visual e Grafiche: lacaligine

Press: davidefrattafalso

Bio:

il MECHA PRJT è un progetto che fonde punk, hyperpop e alternative! Nel corso dei due anni di vita si sono esibiti nei principali club della capitale riuscendo ad arrivare a Largo Venue nella serata LGBT Latte Fresco ed ad aprire lo show di Geolier al Meeting del Mare 2023.
Ad ottobre 2023 sono stati una delle trenta band nazionali selezionate da Controradio al Rock Contest della Regione Toscana.A luglio 2024 saremo a Bergamo al Greebo Festival a Bergamo.

Link:





mercoledì 19 giugno 2024

MONDAY PROOF “STANDOUT WEIRDO” UN’IRONICA RIFLESSIONE SUI MOMENTI SOCIALI IMBARAZZANTI




I Monday Proof tornano con un nuovo, incisivo singolo: "Standout Weirdo". Questo brano cattura con precisione il disagio dei momenti sociali imbarazzanti, dipingendo con parole efficaci la frustrazione e la monotonia dei saluti di circostanza. Il testo descrive la difficoltà di conformarsi alle aspettative sociali e alle pressioni quotidiane, evidenziando la lotta interna per evitare di dire ciò che si vorrebbe, ma che sarebbe meglio non dire.

Musicalmente, "Standout Weirdo" continua la strada intrapresa dai Monday Proof, fondendo le sonorità del punk dei primi anni 2000 con riff ed arrangiamenti più ricercati.

Questo stile distintivo era già emerso nei precedenti singoli della band, "A Trip To The Moon" e "All Of This", e si consolida ulteriormente in questo nuovo brano, dimostrando la capacità dei Monday Proof di evolvere pur rimanendo fedeli alle loro radici.

"Standout Weirdo" è un ritratto sonoro e lirico di chi si sente fuori posto nelle convenzioni sociali, per tutti coloro che trovano difficile adattarsi e che cercano di navigare attraverso le complesse dinamiche delle interazioni quotidiane.





I Monday Proof nascono nell’Estate del 2014 da un’idea del bassista Federico Favero e del primo chitarrista.

Dopo un primo inizio in cui il gruppo si dedica principalmente alla realizzazione di cover di alcune delle grandi band pop punk degli anni 2000 e un continuo susseguirsi di batteristi, nell’ottobre del 2018 entra ufficialmente nella band l’attuale batterista Riccardo Busolin e un paio di mesi dopo la formazione si allarga introducendo la voce principale e seconda chitarra Marco Zanon, con la decisione di concentrarsi nella

realizzazione di musica propria.

Nell’ottobre del 2018 esce il primo progetto “Greatest hits 2018-2018” al quale seguirà poi un ep nella primavera dell’anno seguente “Mr. Wang’s Opium Den”.

Nel 2019 la band subisce un cambio di line-up ed entra nel gruppo l’attuale chitarra solista Alberto Olivi. A marzo 2020 la band firma il suo primo contratto discografico con l’etichetta Sorry Mom! Che si occuperà del booking e del management del gruppo.

I Monday Proof si allargano ulteriormente ed entra nella band la nuova chitarra ritmica e seconda voce Francesco Cappellari durante l’estate del 2022.

Nello stesso anno esce l'album “Not to sleep, Not to die” e attualmente la band è al lavoro sui nuovi brani che comporranno il prossimo lavoro in studio.

ASCOLTA "STANDOUT WEIRDO”!






È USCITO IL PRIMO SINGOLO DEGLI AMNESIA "Bring the Shadows"




Too Loud Records è orgogliosa di annunciare l'uscita del primo singolo della band rock italiana  "THE AMNESIA" - "Bring the Shadows (feat. Supernovæ)" e del lyric video.

Prodotto, registrato, mixato e masterizzato da Riccardo Daga presso il Titans Lab Recording Studio di Ferrara (Italia).

DICHIARAZIONE DELLA BAND:
"Siamo entusiasti di annunciare che The Amnesia ha ufficialmente firmato un contratto discografico con Too Loud Records per la produzione e registrazione del nostro primo album. Questo rappresenta un passo significativo nel nostro percorso musicale e non potremmo essere più felici di far parte della famiglia di Too Loud Records."




BIOGRAFIA DELLA BAND:
Ispirati da My Chemical Romance, Ghost, Paramore, Santana, Led Zeppelin e System Of a Down, The Amnesia nasce a Bologna nel 2023 ed è composta da quattro ragazzi con una passione comune per la musica emotiva e le atmosfere oscure.
Il suono della band spazia dal punk degli anni 2000 e contemporaneo, mescolato con assoli e arrangiamenti di rock classico, unendo melodie cupe e testi profondi.
Dopo pochi mesi, hanno firmato un contratto con l'etichetta discografica indipendente Too Loud Records per la registrazione di 'A Tale Of Bloody Moonlight', il loro primo concept album completo.




I The Amnesia sono:
Luca Bevilacqua (voce principale)
Mattia Crivellini (chitarra ritmica)
Simone Stanzani (chitarra solista)
Valentino Biagini (batteria)








martedì 18 giugno 2024

The Phantom Rockets tornano con "The Everlasting Arms" il secondo singolo tratto dal prossimo album "Holding Onto Ghosts"




Dopo aver pubblicato il primo estratto dal nuovo album, “Lighthouses, Sinking Ships”, la band alternative rock milanese The Phantom Rockets torna col singolo "The Everlasting Arms". Il brano sarà contenuto nel nuovo album "Holding Onto Ghosts", che sarà disponibile dal 28 giugno grazie ad Attitude Records.

ASCOLTA IL SINGOLO:




"The Everlasting Arms" vive una propria identità musicale, ma allo stesso tempo prosegue sulla scia del predecessore, dando sfogo alle influenze più classiche, intrise di sound Americana/Rock (Tom Petty, Ryan Adams) per poi raggiungere i lidi più energici del Punk Rock, con ammiccamenti a sonorità apprezzate dai fan di band come The Gaslight Anthem, Face to Face e Hot Water Music.

Nel testo, “The Everlasting Arms” raggiunge livelli di profondità notevoli, marchio di fabbrica della band milanese. La canzone narra la commovente storia di un anziano vedovo, una sorta di lettera alla defunta moglie in cui ammette che, nonostante riesca a vivere dignitosamente, è pronto a riabbracciarla nell'aldilà.

La band commenta: “Questa canzone, questa storia è ispirata a una vicenda reale. “The Everlasting Arms” affronta tematiche delicate e malinconiche nei testi ma si presenta musicalmente con sonorità incalzanti. Questa sorta di contrasto sottolinea il messaggio di chi ha ispirato il testo: rassicurare chi sente la mancanza di chi non c'è più, nonostante il grande senso di vuoto che si può provare.”

La band, composta da Stefano Cascioli (voce/chitarre), Mattia Giambini (batteria), Alberto Scalzi (basso) e Stefano Bigoni (chitarra), ha saputo evolversi nel tempo. Nato come power duo rock nel 2020, il gruppo ha pubblicato tre singoli prima di espandersi con l'ingresso di Scalzi e Bigoni, orientandosi verso un sound più cantautorale di stampo americano con un'anima punkrock coerente.

Il primo EP dei The Phantom Rockets, "Come Undone", registrato presso lo studio SPVN da Stefano Orkid Santi, ha dato modo alla band di consolidare le proprie sonorità in un'unica identità musicale, personale ma allo stesso tempo che evoca familiarità ed immediatezza.

"Holding Onto Ghosts" è il primo album della band, un LP di 9 brani che esplora temi come dipendenze, relazioni tossiche, sogni infranti, scelte sbagliate e la difficoltà di lasciar andare il passato. Con questo album, i The Phantom Rockets promettono di toccare corde emotive profonde, mantenendo l'energia e la sincerità che caratterizzano il loro stile.

"The Everlasting Arms" è disponibile su tutte le piattaforme digitali.

THE PHANTOM ROCKETS su Facebook e Instagram


LAST FIST HERO “MODERN TIMES” LA TRACCIA CHE DENUNCIA LE INGIUSTIZIE DEL MONDO MODERNO




"Modern Times", il nuovo singolo dei Last Fist Hero, è un potente inno che denuncia le ingiustizie del mondo moderno. Questo brano affronta temi cruciali come la guerra, il fascismo e il razzismo, opponendosi con forza a tutto ciò che è male e ingiusto nella nostra società.

"Modern Times" è un appello alla coscienza collettiva: invita tutti a non rimanere in silenzio di fronte alle ingiustizie e a lottare per un futuro migliore. In un'epoca in cui è facile sentirsi sopraffatti dalle negatività, i Last Fist Hero ci ricordano che è fondamentale prendere posizione e agire per il cambiamento.

Ogni persona ha il diritto e il dovere di far sentire la propria voce e di impegnarsi per un mondo più giusto e solidale.

"Modern Times" è un invito a non restare indifferenti, ma a contribuire attivamente a costruire un futuro dove il bene prevalga sul male.





I Last Fist Hero sono una band punk rock nata in Calabria nel 2014, anno in cui pubblicano il loro primo EP. Nel 2015 pubblicano il loro primo album sotto Pan Music Production. Dopo una pausa di 7 anni tornano in attività con i singoli "Only Fire", "Xmas night" e "Living Dead" sempre sotto Pan Music Production. La band attualmente si è spostata in pianta stabile a Bologna, con un cambio di formazione per basso e batteria.

Nel 2024 firmano con Sorry Mom! ed esce il singolo "Modern Times".

ASCOLTA "MODERN TIMES”!





Link 


lunedì 17 giugno 2024

La Riviera è ufficialmente superata: chi vuole spassarsela sceglie le colline! HILLSIDE FEST - 20 LUGLIO 2024 - PETER PARK - MONTEGRIDOLFO (RIMINI)





Non di solo mare vive la Romagna: Hillside Fest è pronto ad infiammare le colline di Montegridolfo (Rimini) esattamente il prossimo 20 Luglio.
L’evento, in continua crescita, mantiene una forte connotazione indipendente e DIY e si inserisce nel panorama alternativo italiano come contenitore del miglior punk, hardcore ed emo attualmente in circolazione.
Dopo il successo della passata edizione, che ha visto avvicendarsi sul palco Secoli Morti, Lillians, Edward in Venice, Sludder e Packers, l’evento ospiterà per la prima volta anche degli artisti internazionali: sul palco della terza edizione infatti saranno i californiani Chaser a fare da headliner, seguiti a ruota dai tedeschi Heathcliff, dai nostrani Jaguero, Slurmies, dai riconfermati Packers e dagli Harry the Wild.
E non è tutto: l’area expo comprenderà come sempre vari espositori, distro, e il tradizionale angolo di intrattenimento videoludico che quest’anno prevedrà anche un significativo upgrade.
L’area sarà organizzata con cucina, comprensiva ovviamente di fornitissimo bar, e l’ingresso sarà gratuito per tutti.
Paura di perdervi tra i boschi dopo qualche birretta di troppo? Niente paura: da quest’anno sarà possibile campeggiare nella zona adiacente alla location, così potrete mettervi in viaggio riposati e tranquilli alla luce del sole…e soprattutto sobri.
Info aggiornate in tempo reale alle pagine social e al sito internet dell’evento:



La Riviera è ufficialmente superata: chi vuole spassarsela sceglie le colline! HILLSIDE FEST - 20 LUGLIO 2024 - PETER PARK - MONTEGRIDOLFO (RIMINI)

domenica 16 giugno 2024

Il 28 giugno fuori in tutte le piattaforme streaming PADRE NOSTRO, il primo singolo dei CRAC Rural Core


Venerdì 28 giugno uscirà su tutte le piattaforme digitali per F-M-S Records, etichetta indipendente dell'associazione FMS FckMain Stream, il singolo PADRE NOSTRO.
Questo brano segna il debutto discografico dei CRAC Rural Core, band valsusina nata nelle serate Jam session al Tortuga di Chianocco (TO) sotto il comune denominatore della denuncia sociale.

PADRE NOSTRO

PADRE NOSTRO è il messaggio che la band vuole lanciare per presentarsi al mondo.
Padre Nostro è una dichiarazione d'intenti, un manifesto.
Padre Nostro è denuncia all'ipocrisia dei "benpensanti".
Padre Nostro è una preghiera laica contro la sopraffazione dell'uomo sull'uomo.
Padre Nostro è il miglior singolo di debutto degli ultimi anni!

BIO

Tre pessimi elementi provenienti da Bussoleno (Valle di Susa) si incrociano più volte nelle jam del Tortuga, si sentono affini sia musicalmente che umanamente e iniziano a scrivere… Nascono i CRAC
Rabbia e denuncia sociale sono gli ingredienti di questo nuovo progetto che unisce testi cantautoriali a sonorità distorte ed elaborate.
Arrangiamenti curati, testi diretti e mai banali, nessuna collocazione di genere se non UNDERGOUND.
Scrivono e compongono usando l'arte contro l'individualismo e la vanità.
CRAC Rural Core...
IN RAGE WE CRAC!

I CRAC Rural Core sono:
Nazareno “RENO” Maiolo, voce e chitarra (Atropina Clan)
Giacomo “Jack” Cella, basso e cori
Massimiliano Allemand, batteria

PADRE NOSTRO CREDITS:
Nazareno "RENO" Maiolo - voce e chitarra
Giacomo “Jack” Cella - Basso e cori
Massimiliano Allemand - Batteria
Riccardo Cacciatori – chitarra lead, cori, sinth
Registrato, mixato e masterizzato da Riccardo Cacciatori presso MASTRO Studio a Susa (TO)




Gli Svedesi No Wayne hanno pubblicato il loro primo EP "Sjöhagsvägen EP"





La band svedese No Wayne offre musica rock energica e dal sapore retrò nel loro nuovo EP "Sjöhagsvägen EP". 
Riff accattivanti incontrano armonie rinfrescanti in una fusione diretta di rock, soul e blues. 
Prodotto da Chips Kiesbye (Sator), l'EP è disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 14 giugno.

"Sjöhagsvägen EP" è il titolo dell'EP di debutto dei No Wayne. Quattro brani registrati nello studio Planet of Noise di Chips Kiesbye e masterizzati da Henryk Lipp (Music-a-Matic). L'EP funge da terapia rock'n'roll, traendo ispirazione dagli anni '60 e '70 senza cadere nella nostalgia. Kiesbye, noto per il suo lavoro con band come The Hellacopters e The Nomads, lascia il suo segno sulla produzione, elevando le canzoni al loro pieno potenziale.




No Wayne è un affare di famiglia: i membri fondatori della band, Kai (chitarra) e Ilpo (batteria), sono fratelli. Solo dopo la morte di un genitore, avvenuta alcuni anni fa, hanno scoperto l'esistenza l'uno dell'altro e si sono messi in contatto. Un significativo denominatore comune era la loro passione condivisa per la musica, e, realizzando che entrambi suonavano strumenti, hanno deciso di formare una band insieme. Ben presto, hanno coinvolto Göran, il più vecchio amico di Kai, al basso, e l'ex moglie di Kai, Camilla, alla voce. Il risultato è una band che è tanto coesa musicalmente quanto personalmente.

Kai e Göran hanno precedentemente suonato in varie formazioni, tra cui la band ricca di riff B-Gum Justice. Nel 1995, hanno pubblicato il vinile 7" "All and Everything" per l'etichetta di Chips Kiesbye, Planet of Noise Records. Ilpo è da tempo parte della scena soul e blues svedese, ad esempio con la band The Soulmates. Camilla e Kai hanno precedentemente fatto parte della band power-pop Punk The Wall, che ha pubblicato l'album "Speedway" nel 2005.

I No Wayne si chiamavano originariamente Finnjävlar SE, in omaggio alle radici finlandesi dei due fratelli. Hanno pubblicato i loro primi singoli "Love It", "Fade Away" e "Bee Free" nel 2022 con quel nome. Nel 2023, hanno rilasciato "4 Star EP", mixato da Chips Kiesbye. Questo EP condivide lo stesso approccio diretto di "Sjöhagsvägen EP" ed è stato trasmesso da stazioni radio sia negli Stati Uniti che nell'Europa centrale. Con il loro nuovo EP, "Sjöhagsvägen EP", la band ha deciso di cambiare nome in No Wayne.

Link No Wayne:



venerdì 14 giugno 2024

THE FIELDS “BLEAH” IL DISGUSTO PER UN'EPOCA CHE NON RAPPRESENTA È AL CENTRO DEL SINGOLO DELLA BAND TREVIGIANA


Il titolo del nuovo singolo dei The Fields, 'Bleah!', è l’onomatopea che esprime il disgusto verso un'epoca in cui le persone sono costrette ad essere sempre più distanti dal raggiungere il proprio pieno potenziale.

Per questo questa traccia ha come obiettivo l'ispirare le nuove generazioni a diversificarsi in un mondo in cui ogni certezza sembra “andata in fumo” in quest'epoca digitale che influenza e che sta prendendo il sopravvento.

In maniera quasi ironica e provocatoria la band ha deciso di utilizzare l'intelligenza artificiale per creare la copertina del brano, raffigurando un gruppo di bambini già assorbiti dal mondo online fin dalla più giovane età.

Questa ambientazione si ripete inoltre nel video che accompagna la canzone, in cui tutti i personaggi non distolgono lo sguardo dai dispositivi.



The Fields sono una rock band nata nel febbraio del 2022 a Paese, Treviso e formata da Mattia Vanin (frontman), Riccardo Fischer (chitarra assoli), Samuele Grada (chitarra ritmica), Tommaso Veneziano (basso e tastiera) e Lorenzo Vianello (batteria e percussioni). Il gruppo si completa dopo 2 anni di cambiamenti e sperimentazione e, nel febbraio del 2023, fa uscire l'album di debutto al quale seguono numerosi live nei locali di zona.

Il primo singolo "Questi giorni" viene inserito nella Playlist Rock Italia di Spotify e consolida il percorso musicale del gruppo. 

Nel 2024 i The Fields firmano con Sorry Mom! con la quale esce il singolo "Bleah" e nel frattempo continuano la stesura di nuovi brani e la ricerca dell'identità del suono, con sonorità che non si limitano al Rock anni 60/70, ma che spaziano ed incontrano le loro idee creative.

ASCOLTA "BLEAH”!





Link 


giovedì 13 giugno 2024

BAD BREEDING - "Contempt" il nuovo album della band anarco-punk (One Little Ind Records)



Tra chitarre roventi, tamburi fragorosi e ritmi selvaggi che non accennano a diminuire, Bad Breeding, il quartetto anarco-punk e noise-rock inglese, è pronto a tornare con 'Contempt', un disco potente e rumoroso.


Bad Breeding, la band hardcore punk con sede a Stevenage (Inghilterra), è pronta a pubblicare il quinto album, 'Contempt', in arrivo il 14 giugno su etichetta One Little Independent Records. Il disco segue il successo di 'Human Capital' (2022), un attacco senza pietà alla meritrocazia conservatrice e allo sfruttamento del capitalismo.

'Contempt' alza la posta in gioco ed esplora i continui effetti che l'austerità ha avuto sui lavoratori, in particolare sulla distruzione del pianeta e dei suoi abitanti da parte del capitale. La pubblicazione del disco è accompagnata anche da alcuni saggi in due fanzine, una che segue il giornalista ambientale ed umanitario Aidan Frere-Smith e l'altra che racconta la storia di un senzatetto in una città piena di alloggi inutilizzati. Tra un mix di ritmi propulsive e chitarre furiose, Bad Breeding hanno utilizzato la loro rabbia come arma nella lotta per la sopravvivenza, affermando “perchè questi giorni sono nostri da prendere, coglieteli con unione, amore e rabbia.”

Christofer Dodd (voce) spiega: “Il capitale e i suoi fanti borghesi non nutrono altro che disprezzo per i lavoratori, ed è in quel disprezzo che possiamo trovare solidarietà gli uni con gli altri. Qualunque sia la storia che viene venduta, il disprezzo guida ogni mossa della classe capitalista. Lo vediamo ogni giorno: un'indicibile distruzione dovuta alla guerra e al genocidio sponsorizzato del governo, lo sfruttamento dei lavoratori, lo sventramento del pianeta in cui viviamo. Solo quando realizzeremo ed utilizzeremo il totale disprezzo che nutriamo nei nostri confronti potremo raggiungere un livello di conoscenza di classe che fornirà una sfida adeguata al capitale.”

La frenetica 'Temple Of Victory', in apertura al disco, con le sue laceranti linee di chitarra è stata scritta sulla falsità del nazionalismo reazionario e su come le narrazioni vengono utilizzate per promuovere la disunità in un momento di indigenza nel Regno Unito. Il brano trae ispirazione da un incendio doloso al centro per immigrazione di Manston a Dover. “Sfruttando il leggendario splendore dell'eccezionalismo britannico, la manipolazione dell'establishment ha portato alcuni a festeggiare ai piedi del Tempio della Vittoria, inseguendo percorsi xenofobi per fornire risposte alle loro precarietà quotidiane.”

Il violento 'Survival' vanta un fragoroso pattern di chitarre distorte ed è un po' la chiave per il resto dei temi nel disco: solo una risposta organizzata da parte dei lavoratori può impedire il collasso ecologico del pianeta. “La crisi di sovrapproduzione del capitale e gli incessanti giochi di guerra imperialisti hanno lasciato la terra bruciata o sommersa dai suoi stessi oceani. Ogni anno milioni di persone vengono sfollate a causa di guerre, carestie, distruzione ecologica, fuggendo sempre più lontano verso terre visibilmente orientate al benessere di pochi. Man mano che il pianeta diventa più caldo e meno abitabile, i tentativi del capitale di sopravvivere ed accumulare diventeranno sempre più violenti e disumani. Solo con un'opposizione totale guidata dai lavoratori e sostenuta da un'incrollabile valore per la vita ce l'attuale sistema economico in cui siamo costretti a vivere potrà essere smantellato e ricostruito nuovamente, distruggendo completamente gli antagonisti di classe.”

Devotion' guarda al cieco impegno nei confronti dell'attuale panorama politico in Gran Bretagna, dove la crisi del costo della vita è responsabile della morte di migliaia di persone ogni anno. 'Liberty' discute la truffa del liberalismo ed il modo in cui è servito da facilitatore dell'espansione imperialista occidentale, mascherato con la scusa di portare liberazione e libertà nelle parti meno sviluppate del mondo. 

Questi brani cono ricercati, approfonditi, stimolanti. Ogni brutale assalto contiene un messaggio pesante e cruciale. L'album è diretto e di profondo impatto, richiede attenzione ed attira l'ascoltatore nelle conseguenze del mondo ipercapitalista. 

Discipline' analizza come l'ossessione del capitale per la produttività abbia avvelenato ciò che resta del pianeta, causando anche indicibili tensioni fisiche e mentali sulla maggior parte dell'umanità. 'Retribution' è un diretto appello alle armi per abolire il nostro impegno nel confronti del sistema in cui viviamo. 'Gilden Cage / Sanctuary' ci chiede di rifiutare gli ornamenti della piccola borghesia, mentre 'Vacant Paradise' e 'Idolatry' sono feroci, inquietanti e caotici. La title-track, in chiusura, riassume l'intero disco affermando che tutti dovremmo essere infuriati perchè l'apatia sta lasciando che il peggiore di noi se la cavi, a discapito di vite innocenti. “La solidarietà attraverso la furia è la chiave, non ci sarà pace senza violenza, combatti con cuore aperto e mente acuta” affermano Bad Breeding. 

'Contempt' stato registrato e prodotto ai Chapel Studios da Ben Greenberg, un ingegnere di Brooklyn ex membro dei The Men e metà della band Industrial Uniform. Ha lavorato con numerose band (The Chisel, Metz, cumgirl8, Drab Majesty) e su diverse colonne sonore tra cui quella di 'Mandy' di Johann Johansson. 

L'artwork è a cura dell'artista e attivista contro la guerra Peter Kennard. Descritta da John Pilger come tra le più importanti della fine del XX e dell'inizio del XXI secolo, l'arte di Kennard rispecchia le guerre intraprese contro l'umanità, creando opere stimolanti che hanno informato la cultura visiva del conflitto e della crisi nell'era moderna. 

Bad Breeding sono Christopher Dodd (voce), Idris Mirza (batteria), Charlie Rose (basso) e Jimmy Guvercin (batteria). Il quartetto si ispira ai Crassi, i pionieri britannici della scena anarco-punk, Rudimentary Peni e Flux of the Pink Indians. Si sono formati nel 2013 e la prima pubblicazione, 'Burn This Flag', arriva nel 2014 tramite HateHateHate Records, per poi allontanarsi dalle etichette e pubblicare in modo autonomo alcuni singoli e l'omonimo album di debutto sulla lunga distanza (2016). Nel 2018 i Bad Breeding si uniscono a One Little Independent Records, con la quale pubblicano l'ep 'Abandonment', seguito dai dischi 'Exiled' (2019) e 'Human Capital' (2022), ottenendo elogi sia dal pubblico che dai media musicali.


Our Noise lanciano un singolo e video travolgente "Underdog"




La potente band indie-rock Our Noise esplode sulla scena con il singolo "Underdog", il primo inno travolgente dal loro album di debutto omonimo, ora disponibile tramite Epictronic Records.

"Underdog" è un martello sonoro, una splendida collisione tra l'energia grezza dei Nirvana e lo stile desertico dei Queens of the Stone Age. Questo è oro per la radio, per chi desidera un ritorno al rock and roll bombastico e senza compromessi.

"Underdog" è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali.


Guarda il video musicale e lasciati travolgere dalla ribellione:








Emergendo dalle vivaci strade di Toronto e risuonando attraverso le affollate vie di New York City, questo trio indie-rock si presenta come una forza da non sottovalutare. Il loro suono unico è una miscela elettrizzante di post-hardcore/punk, heavy rock/grunge basato sulla chitarra, con sottotoni di groove di basso funk old-school e rock universitario degli anni '90.

La band è stata paragonata a una vasta gamma di artisti e generi, tra cui Queens of the Stone Age, Quicksand, Nirvana, PJ Harvey, Cage the Elephant, the Clash, Tool, Weezer e Refused. L'indiscutibile chimica tra i membri fondamentali è una vera triade di collaborazione. Alla guida c'è la dinamica Lucy Di Santo, che brandisce la sua voce e il basso con una maestria impareggiabile; è affiancata dal genio ritmico di Dan Cornelius alla batteria e dall'arte melodica di Steve Fall alle chitarre. Il pedigree di ON include l'acclamata band degli anni '90 ACID TEST, sotto contratto con Sire/Warner, e DANKO JONES della Bad Taste Records.

Attualmente, OUR NOISE (anche conosciuta come ‘ON’) si sta preparando per il rilancio del suo album di debutto omonimo con Epictronic Records (Primavera 2024). Questo sarà seguito da tour estivi negli Stati Uniti e tour autunnali in Europa—le date saranno annunciate prossimamente.

Link:


mercoledì 12 giugno 2024

MØRE “SUMMER (I HATE THAT)” IL SINGOLO DI DEBUTTO DEL PROGETTO POP PUNK



"Summer (I Hate That)" è il singolo di debutto di MØRE, il progetto solista nato dall'idea di Federico Moretti.

Il brano, con le sue sonorità pop-punk, è un'esplosione di energia e leggerezza che svela la complessità dei rapporti tossici. In particolare, riflette l'odio dell'autore per l'estate, una stagione che non gli è mai stata amica.

Attraverso potenti rullate, chitarre distorte e affascinanti armonizzazioni vocali, "Summer (I Hate That)" evoca un chiaro scenario sonoro che rimanda ai primi anni 2000, così chiudendo gli occhi durante l'ascolto, potreste facilmente immaginare di essere trasportati nella vibrante scena musicale di San Diego nel 2003.

MØRE è un progetto solista nato all’inizio del 2023 da un’idea di Federico Moretti, musicista Milanese con diverse esperienze artistiche alle spalle, come ad esempio la registrazione di due album full length con le band My Sad Melody e Nothing Before Fate.

Federico si è esibito sui principali palchi di Milano (il leggendario Rolling Stones, il Rainbow Club e il Rock N Roll sono solo alcuni di questi). Durante I primi mesi del 2023, dopo un allontanamento dalla scrittura, Federico ha sentito il bisogno di tornare a creare musica creando il progetto MØRE. Nel 2024 firma con Sorry Mom! con la quale esce il primo singolo "Summer (I Hate That).

L’idea del progetto è quella di riportare le atmosfere pop punk emo dei primi anni 2000 ma in maniera più matura, toccando temi importanti come la genitorialità, l’amore e il tempo che passa.

ASCOLTA "SUMMER (I HATE THAT)”!





Link 


martedì 11 giugno 2024

I The Hawkins tornano con il nuovo singolo e video musicale "Klister"




La band garage rock svedese The Hawkins torna con "Klister". 
Il singolo, che non fa parte di un album, è la prima nuova uscita del gruppo dal mini-album del 2021 "Aftermath" ed è disponibile su tutte le piattaforme di streaming insieme a un video musicale dal 7 giugno 2024.








Con un mix splendido di swing, energia e punk’n’roll, The Hawkins della Svezia offrono la miglior musica rock. Combinano melodie travolgenti con energia esplosiva e una scrittura dinamica, creando un paesaggio sonoro vibrante. Mescolando il meglio di molti mondi, The Hawkins possono essere descritti come un’enciclopedia del rock.

Nel 2021, The Hawkins hanno rilasciato "Aftermath", un mini-album di 6 tracce che affronta le conseguenze di relazioni distrutte, rabbia tra attacchi di panico, sentirsi sperare che qualcun altro ti salvi e, infine, arrendersi. Con un’energia oscura ma umoristica, The Hawkins passano dal jazz plastico alla musica da film claustrofobica, attraverso il bubblegum pop e il hardcore dei Rolling Stones. Doloroso e divertente.

I quattro membri hanno firmato un contratto discografico con The Sign Records nel 2019 e hanno rilasciato il loro secondo album completo "Silence is a Bomb" nel mezzo della pandemia di Covid-19 nel 2020. Non potendo suonare dal vivo, hanno deciso di registrare alcune canzoni dell'album come un live show nel mezzo di un bosco, un birrificio e un fienile. Le tre sessioni di registrazione hanno portato al live album del 2021 "Live in the Woods".

Nel 2017, il primo album completo della band "Ain’t Rock n Roll" è uscito tramite Gain Sony Music, seguito da un tour estensivo attraverso Germania, Danimarca, Svizzera, Austria e Francia. La band ha persino insegnato l'amore per la musica in una scuola a Sachseln, in Svizzera. In cambio, i bambini svizzeri hanno insegnato loro a conoscere il tabacco da masticare estremamente forte.

Il debutto degli Hawkins con l'EP "Part II: The Puppet Show" è avvenuto nel 2014. Lo stesso anno, The Hawkins hanno suonato in tutta la loro nazione natale, inclusi grandi festival come Sweden Rock Festival, Peace & Love e Metallsvenskan. L'anno ha incluso anche un tour russo, guidando per 1830 miglia attraverso un inverno di -30°C.

Nati e cresciuti in una piccola città svedese nel marzo 2013, Albin, Johannes, Martin e Mikael hanno condiviso insieme i loro percorsi musicali fin da quando hanno pizzicato i primi accordi. Inizialmente, i quattro amici fluttuavano attraverso la vita. Ogni prova era colorata; Tamburi forti, cabinet della chitarra risonanti, battute economiche che echeggiavano nei corridoi dell'edificio delle prove e birra economica che scorreva come un'alluvione ambrata. Il vero amore aveva colpito i quattro amici.

Ma ogni relazione ha i suoi momenti bui. Nell'estate del 2018, la band è andata in tour in Polonia e Slovacchia. Dopo un solo spettacolo, il bus si è rotto a Wrocław, in Polonia, con praticamente tutto ciò che possedevano all'interno. La ciliegina sulla torta è stata che Johannes aveva dimenticato i documenti che attestavano la proprietà del bus. Bel lavoro, amico. Nel 2015, mentre guidava verso uno spettacolo, Johannes ha sinceramente considerato di schiantare il bus a 110 km/h perché era così stufo degli altri tre ragazzi. Erano stati in strada solo per 15 minuti. Come se non bastasse, mentre si preparavano per il tour nel Regno Unito del 2019, The Hawkins hanno dovuto cancellare l'intero tour a causa di problemi di prenotazione. Un giorno prima della partenza.

The Hawkins non si arrendono. La relazione si rafforza attraverso le continue conseguenze di alti e bassi. Bisogna solo bilanciare il valore delle variabili sempre in evoluzione.

Ottieni gli album di The Hawkins su vinile/CD:


The Hawkins