“Miele”, in uscita il 26 settembre 2025 per l’etichetta indipendente romana Kosmica Dischi, è il terzo e ultimo singolo che anticipa il primo album delle Sutura.
Il brano nasce da un impeto improvvisativo, necessario a trasformare un sentimento represso in urlo collettivo. Inizialmente conosciuto come “la canzone del miele”, il pezzo affronta il tema della violenza e della vergogna che si incolla addosso come una patina vischiosa. “Miele” è la rabbia di una donna che è stata umiliata, un dolore che si trasforma in voce.
Musicalmente diretto e conciso, il singolo condensa in meno di due minuti l’essenza della band: rabbia, grida, chitarre saturatissime e un ritmo incessante. Un lamento funebre in chiave punk, un urlo liberatorio sostenuto da feedback taglienti e da una coda di cacofonie che diventa catarsi.
Credits:
Registrato all’ACM Studio di Ciampino, mix e master di Matteo Ferrari (SuoniBelli Studio). Artwork di Sofia Tagliaventi. Musica e testi delle Sutura.
Le radici delle Sutura
“Strappare, tagliare, ricucire e di nuovo lacerare”: così le Sutura descrivono la propria musica. Una ferita sempre aperta, un bisogno di mettere a nudo ciò che spesso viene negato e soppresso, soprattutto quando riguarda l’universo femminile.
Il progetto nasce a Roma nel 2023 da un’idea di Elisa De Leonardis (voce e basso) e si completa nel 2024 con Caterina Bertinelli e Sofia Tagliaventi, trovando un’identità sonora che passa definitivamente all’italiano dopo una fase iniziale in lingua inglese.
Attive nell’underground DIY romano, hanno calcato palchi come TrentaFormiche (Strrronz3), Wishlist Club (WeirdSide, in apertura a Put Pùrana e Reverie) e CSOA La Strada.
Il loro primo album, “Se Un Taglio Unisce Ricucire Aliena”, uscirà dopo l’estate, anticipato dai singoli “Blister” (maggio), “Sottopelle” (luglio) e ora “Miele”.
Un viaggio sonoro che parte dalle viscere, scava sotto pelle e restituisce senza filtri la parte più cruda e autentica delle emozioni.
Ascolta "Miele"
Nessun commento:
Posta un commento