Nel 2017 i Rockardìa erano una band rock/pop: melodie pulite, arrangiamenti curati, testi innamorati. Una fase importante, certo, ma che oggi non li rappresenta più. Per questo il gruppo ha scelto di compiere un gesto radicale: prendere il loro primo album Novità passate, strapparlo simbolicamente a pezzi e ricostruirlo da zero, con l’attitudine e l’energia di oggi.
Il risultato è Novità Passate – Punk Invasion (Live Vocal & Drum Cuts), sei brani registrati senza editing, senza autotune, senza overdub: niente filtri, solo amplificatori sparati al massimo, pelli martellate e una voce lasciata nuda, grezza, ruvida.
Il punto di partenza è stato “Ora lo so”: nel 2017 ballata dolce e malinconica, oggi trasformata in un assalto punk di 2 minuti e 40 secondi. Chitarre che ringhiano, batteria che non concede tregua, un cantato che passa dalla confessione all’urlo liberatorio: un manifesto della loro rinascita.
E non si tratta di un episodio isolato. “Come se fossi qui” diventa un abbraccio sudato e distorto, “Dove sei?” si trasforma in un’esplosione elettrica, “A due passi dal cuore” invita al pogo senza respiro. Ogni brano conserva il nucleo emotivo delle origini, ma veste ora i colori del punk: sporchi, diretti, vitali.
Non è nostalgia, è appropriazione. Non un’operazione di recupero, ma un atto di forza: prendere quelle vecchie canzoni e farle proprie una seconda volta, senza paura di rovinarle, anzi sporcandole apposta. Per i Rockardìa questo è il senso del punk: suonare come se fosse l’ultima volta, fregandosene di piacere a tutti.
Chi sono i Rockardìa
Formatisi a Casalpusterlengo (Lodi) nel 2011, i Rockardìa nascono dall’incontro tra Paolo “Zake” Zappella (voce) e Mattia “Frasco” Fraschini (chitarra). Dal 2022 la line-up si completa con Gianbattista “Titta” Genco al basso e Michele “Mike” Danieletto alla batteria.
Dopo l’esordio autoprodotto con Novità passate (2017), iniziano un percorso che li porta a virare sempre più verso il punk rock, passando per il singolo “Butta giù quel rum” (2021) e una serie di brani incisivi come “Lo specchio”, “Caro amico mio” e “Ancora vivo”. Nel 2024 pubblicano Metodo punk e Sei Morto (con Fry Moneti dei Modena City Ramblers al violino elettrico), ottenendo ottimi riscontri su radio e streaming.
Nel 2025 firmano con Lunaz Records e ripubblicano il loro debutto in una veste completamente nuova: Novità Passate – Punk Invasion (Live Vocal & Drum Cuts), la definitiva dichiarazione di intenti di una band che ha scelto di rinascere nel segno del punk.