martedì 4 febbraio 2025

PIMPLES MARMALADE "EVER FALLEN IN LOVE" UN OMAGGIO AD UN CLASSICO DEL PUNK CON UNA NUOVA ENERGIA




"Ever Fallen in Love (With Someone You Shouldn’t’ve)" è il nuovo singolo dei Pimples Marmalade, una rivisitazione del celebre brano punk dei Buzzcocks del 1978.

Considerato un pilastro del genere, il pezzo ha influenzato generazioni di band punk, e i Pimples Marmalade hanno deciso di rendergli omaggio con una versione personale che ne mantiene l'intensità originale, aumentando i giri senza snaturarne l’iconicità.  

Il brano esplora il tema universale dell’innamoramento tossico, un sentimento che colpisce in profondità ma dal quale è difficile staccarsi. Con un sound che richiama l’energia primitiva del punk e una rilettura moderna, i Pimples Marmalade riescono a trasmettere tutta la carica emotiva e musicale di questo classico intramontabile.

Con "Ever Fallen in Love (With Someone You Shouldn’t’ve)", i Pimples Marmalade dimostrano che il punk non solo vive, ma pulsa ancora forte nelle loro vene, pronti a portare nuova vita a un classico che continua a ispirare generazioni.





Nati nel 1996 in un soleggiato parco di Cambridge, UK, i Pimples Marmalade si sono distinti sin da subito per il loro stile spensierato e l’energia travolgente delle loro performance.

Dopo essersi affermati nella scena underground milanese e aver conquistato i palchi più importanti, la band si prende una pausa fino al 2021, quando la passione mai sopita li spinge a tornare in pista.

Tra risate, spaghettate e grigliate, i Pimples Marmalade hanno riacceso i motori con la promessa di non fermarsi più.




ASCOLTA "EVER FALLEN IN LOVE”!


lunedì 3 febbraio 2025

"Il più alto dei rami" è il singolo di presentazione ufficiale dei Super Topper




In uscita il 3 febbraio 2025, Il più alto dei rami è il singolo di presentazione ufficiale dei Super Topper,
rock band della provincia di Milano. Il brano è il primo estratto dal disco d'esordio del gruppo, un album self-titled che vedrà la luce nel corso dell'anno per l'etichetta Rocketman Records. La canzone presenta un rock alternativo che parte dalle origini punk del gruppo sporcandole con venature post-hardcore e atmosfere emo, che sembra stato catapultato in Italia da qualche etichetta di culto angloamericana ma che risente anche della lezione del rock underground italiano nel cantato.
Come spiega la band, "il testo parla di un lieto fine che non arriverà mai. In una civiltà sempre più artefatta e nichilista, l’unica soluzione sembra essere la più estrema. È il racconto di un rapporto
vissuto in un tempo (il nostro?) pre-apocalittico tra incognite e promesse impossibili da mantenere".

--




Bio:




Formazione consolidata nel 2021: Vito alla batteria, Fra al basso, Corbe alla chitarra e alla voce. I SUPER TOPPER sono un gruppo punk rock da Furato, provincia di Milano, nati dalle ceneri dei
KARCAVEJIA, band hardcore punk di inizio millennio. I testi introspettivi in lingua italiana vengono
esaltati da musiche malinconiche con sonorità new wave e post-punk.

SUPER TOPPER

MONDAY PROOF “SLIDES” SOGNI, CONTRADDIZIONI E PULSIONI ADOLESCENZIALI





I Monday Proof pubblicano il loro nuovo singolo “Slides”, un brano pop punk che scava nel cuore dell’adolescenza, tra nostalgie acerbe, desideri inespressi e quella vulnerabilità che rende unici i momenti di scoperta.

“Slides” è una finestra su un mondo intimo e privato, dove i sogni a occhi aperti si intrecciano a pulsioni segrete, e il confine tra realtà e immaginazione si dissolve. Il testo racconta quella fase della vita in cui si impara a conoscersi, dove l’incertezza si mescola al desiderio e ogni esperienza, per quanto breve, lascia un segno indelebile.

Con “Slides”, i Monday Proof traducono le complessità delle emozioni giovanili in un linguaggio musicale immediato e coinvolgente, capace di catturare le contraddizioni di una generazione in bilico e di toccare le corde giuste sia di chi vive oggi quegli anni di scoperta, sia dei nostalgici, invitati a rivivere il viaggio dell’adolescenza con la colonna sonora perfetta per chi non ha mai smesso di immaginare.



I Monday Proof nascono nell’estate del 2014 da un’idea del bassista Federico Favero e del primo chitarrista.

Dopo un primo inizio in cui il gruppo si dedica principalmente alla realizzazione di cover di alcune delle grandi band pop punk degli anni 2000 e un continuo susseguirsi di batteristi, nell’ottobre del 2018 entra ufficialmente nella band l’attuale batterista Riccardo Busolin e un paio di mesi dopo la formazione si allarga introducendo la voce principale e seconda chitarra Marco Zanon, con la decisione di concentrarsi nella realizzazione di musica propria.

Nell’ottobre del 2018 esce il primo progetto “Greatest hits 2018-2018” al quale seguirà poi un EP nella primavera dell’anno seguente “Mr. Wang’s Opium Den”.

Nel 2019 la band subisce un cambio di line-up ed entra nel gruppo l’attuale chitarra solista Alberto Olivi.

A marzo 2020 la band firma il suo primo contratto discografico con l’etichetta Sorry Mom!.I Monday Proof si allargano ulteriormente ed entra nella band la nuova chitarra ritmica e seconda voce Francesco Cappellari durante l’estate del 2022.

Nello stesso anno esce l'album “Not to sleep, Not to die” e attualmente la band è al lavoro sui nuovi brani che comporranno il prossimo lavoro in studio.

ASCOLTA "SLIDES”!





I Los Fastidios svelano la copertina del loro prossimo album "Lovesteady" in uscita ad aprile 2025 e annunciano il preorder!




Signore e Signori, Rudegirls & Rudeboys, ecco la copertina di LOVESTEADY, il nuovo e 13° album dei Los Fastidios, in uscita ad aprile 2025!!!

LOVESTEADY include 13 nuove tracce di street ska/punk e una divertente intro di apertura, che presto faranno cantare e ballare le persone in ogni angolo del pianeta. In un mondo in cui tutto sembra andare storto, oggi, più che mai, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è… LOVESTEADY!!!

La copertina è stata realizzata dall'illustratore Mariø Brillarelli "Whario" (Morrovalle - IT), ispirandosi a una storica foto 2Tone del 1979.

L'album è prodotto da KobRecords in collaborazione con Fire and Flames Music (D) e Potencial Hardcore (E)!!!
Supportato da Relco London Clothing (UK) e True Rebel Store (D).


LOVESTEADY sarà disponibile in LP (vinile nero e edizione limitata in vinile bianco) e DIGIPACK CD.

Rimanete sintonizzati, presto arriveranno altre grandi novità sul nuovo album!!!




domenica 2 febbraio 2025

“Sink or Swim”, il nuovo singolo dei Low Standards, High Fives




Sink or Swim” è il primo singolo estratto dal nuovo album dei Low Standards, High Fives, in uscita il 31 Gennaio 2025 per Kosmica Dischi.
Il brano nasce dalla carica emotiva al
contempo esilarante e tragica suscitata
dall’attore Robin Williams durante la
visione di un suo film. Da lì l’idea per il riff chitarra e il conseguente labor limae per ottenere quello che è il brano. Un pezzo d’impatto, senza bisogno di troppe impalcature, diretto: un mix emotivo di midwest emo e punk, nella sua accezzione più melanconica ma al contempo rabbiosa, dolce e melodica ma anche grezza, che esplode sin da subito nell’urlo ormai cosciente di chi si dice: ”Cosa farsene di una nave che non va da nessuna parte? Meglio bruciarla.”
L’idea dietro al testo è quella di accettare la fine delle cose, ma non con passività: le stra spesso si interrompono, bisogna esserne consapevoli e quindi agire per poter continuare ad andare avanti. Il ritornello è il grido disperato di chi sta affondando e in quel momento capisce che ha dimenticato come si fa a sognare, mentre l’unico momento di sollievo lo si trova nello special do si cerca di aggrapparsi a un senso di speranza: “Promise me we won’t get tired”.







Low Standards, High Fives

I Low Standards, High Fives sono una famiglia e una band, di quelle a cui piacciono le chitarre. Ne hanno tre.
Cresciuti nell'ambiente DIY di Torino e
provincia, hanno organizzato concerti
e suonato in molte band prima di approdare, circa una decina di anni fa,
alla formazione attuale. Nel suono dei
Low Standards, High Fives si possono
trovare tracce delle loro esperienze passate, delle canzoni e di altre suggestioni che hanno formato la loro identità di persone, prima che di musicisti; ciò nonostante, i Low Standards, High Fives spesso faticano a rispondere alla domanda: che musica fate? Forse la definizione più azzeccata, fino ad ora, l'ha fornita il fratello di uno di loro, definendola "musica sentimentale". Musica costruita sui sentimenti e che aspira generarne.
Hanno prodotto diversi EP e un disco, “Are we doing the best we can?”, pubblicato nel 2017 dall'inglese Engineer Records. Hanno collaborato con Garrett Klahn (Texas is The Reason) e Jonah Matranga (Far), diviso il palco con Ratboys, Foxing, Algiers, Comeback
Kid, Fine Before You Came, Any Other, Dowsing e tanti altri.
Negli ultimi mesi sono stati impegnati nelle registrazioni del loro nuovo disco "Everything Ends", prodotto insieme a Manuel Volpe al Rubedo Recordings di Torino, in uscita nel 2025 per l’etichetta romana indipendente Kosmica Dischi.

LINK SOCIAL & CONTATTI
Mail: lowstandardshighfives@gmail.com




"Un'Altra Volta Ancora" fuori il nuovo album di Mich Pilgrims


UN’ALTRA VOLTA ANCORA
 
Data di pubblicazione: 02 Febbraio 2025

Tracklist:

01 Niente da dichiarare 
02 Shikata ga nai - feat. ATLAS 
03 Amore e bottiglie - feat. Angi 
04 Che inculata 
05 Un’altra volta ancora 
06 Esigenze comunicative - feat. RuSsU 
07 Che lavoro fai ? 
08 Ringhio 
09 Hela 
10 NN SN CM T


Questo lavoro è stato completato in totale autonomia: dalla fase di registrazione, passando per il mix, arrivando al master e alla copertina. Il risultato di un progetto “home made”.
Tutte le musiche ed i testi* sono stati scritti da Michele Pellegrini (Mich Pilgrims), eccetto che per gli interventi di ATLAS e Angi che hanno scritto rispettivamente le proprie liriche.
Chitarre e basso suonati da Mich Pilgrims, Batterie scritte da Mich Pilgrims.
Chitarra solista in “shikata ga nai” suonata da ATLAS.
*nel brano “che lavoro fai” è presente una parte di discorso scritto dal presidente della repubblica S.Mattarella.
I brani che compongono questo album sono stati scritti nel corso dell’anno 2024 ed affrontano diversi temi sociali purtroppo sempre attuali, ma non solo… Vengono toccati anche temi personali nei quali ci si può facilmente riconoscere.
Alcune canzoni sono impreziosite dalla collaborazione di vari amici: Gli ATLAS sono una band indierock/punk caratterizzata dal binomio delle voci di Alessio Martin e Josh Hunter (from Sheffield). Angelica Martin (Angi) è la voce femminile della band JAKALA, un gruppo reggae bresciano che ha ormai chiuso il suo percorso ma che per più di dieci anni ha trovato conferme e si è affermato nel panorama di questo genere. RuSsU: frontman dei TOTALE APATIA, ancora attivo nella scena con il duo acustico ROSSODANNATA, volto noto del punk italiano anni 90 e non solo.


CHI E’ MICH PILGRIMS?

Michele Pellegrini, Brescia, classe 1993, ha la fortuna di crescere in una famiglia che ama la musica.
Adolescenza e prima gioventù sono costellate da piccoli (e non solo) progetti di vario genere musicale, ed è solo nel 2020 che ha inizio il percorso di MICH PILGRIMS. L’amore per un genere musicale su tutti, il punkrock, è il
motore d’avvio di questo progetto alimentato dalle melodie e dalle parole di Mich.
La musica viene distribuita su tutte le piattaforme digitali in maniera autonoma e viene presentata da live attraverso il punkrock trio conosciuto come MICH PILGRIMS & gli Amari.
“Cerco di allargare i miei orizzonti musicali contribuendo ad arricchire una scena sempre più consapevole della propria forza, con umiltà e rispetto”