Vi riportiamo il comunicato stampa relativo alla prima riunione on line di FMS FCK MainStream, tenutasi il 25 marzo 2021, con gli artisti aderenti al censimento di febbraio-marzo.
Lo scopo di FMS è quello di creare una scena musicale coesa e solidale mettendo a disposizione le competenze artistiche e gestionali acquisite negli anni dai fondatori del progetto.
artisti aderenti	al	censimento	lanciato	ad	inizio	febbraio.
Da	questo	primo	incontro	è	emersa	una	grande	energia	e	condivisione	di	intenti; i	
relatori	 hanno	 esposto	 i	 punti	 fondamentali	 del	 progetto	 FMS	 (esposti	 a	 fine comunicato)	 approfondendoli	 con	 gli	 artisti che,	 con	 il	 loro	 prezioso contributo, hanno dato	vita	di fatto	alla	nuova	scena	valsusina.
Dal	25	marzo	quindi,	band,	cantautori,	rapper,	electronic	producers	e	djs	con	più	o meno esperienza,	 hanno	 stipulato	 un	 patto	 di	 mutuo	 soccorso artistico dove	 la
concorrenza	si	tramuta	in	supporto	e	le	divergenze	in	condivisione,	tutti	uniti	sotto	il folle	progetto	di	FMS	FCK	MainStream.
Gli	 artisti	 si	 sono	 impegnati	 a supportarsi	 a	 vicenda; partendo	 dalla	 promozione reciproca nei	vari	canali	social comincerà	un	percorso	di	condivisione	e	gemellaggio, per la	prima	volta	non	settoriale	nel	genere	musicale,	che	esploderà	nel	momento	in cui sarà	possibile	tornare	ad	esibirsi.
"Siamo	tanti,	tutti	diversi	e	dobbiamo	trasformare	queste	caratteristiche	in	valore aggiunto": Reno	 Maiolo	 (fondatore	 di	 FCK	 MainStream)	 ha così concluso
l'esposizione	 del	 25	marzo e gli	artisti	 hanno	 fatto	loro	queste	 parole	 iniziando da subito un	frenetico	scambio	di	contatti,	link,	post	nei	social, evidenziando lo	spirito di comunità	e	gemellaggio	che	da	sempre contraddistingue il	"popolo	valsusino".
Dunque	la	scena	valsusina	è	pronta	a	prendersi	 tutti	gli	spazi	che	merita	a	suon	di bella	musica,	senso	di	comunità	e	fratellanza. 
FMS FCK	MainStream	è	anche,	da	circa	un	mese,	un	programma radiofonico:	Alessia Taglianetti e	Reno	Maiolo conducono	infatti	"FMS	MUSIC	TRAIN",	sulle	 frequenze di Radio	Dora tutti	i martedì dalle	17	alle	18.
Durante	 l'ora	 di	 trasmissione	 passano i	 brani	 degli	 artisti	 valsusini	 con	 interviste
telefoniche	e un	ospite	"addetto	ai	lavori" in ogni	puntata. 
Il	censimento	degli	artisti	è	sempre	aperto	a	chiunque	voglia	 far	parte	della	nostra grande comunità.
LA	RIVOLUZIONE	E'	COMINCIATA,	DA	CHE	PARTE	STAI?
ARTISTI:
Alex	Conte,	Alieno	di	Vetro,	Annamaria	Sarzotti,	Atropina	Clan,	C.N.D.B, Dialcaloiz, EGIN,	 Giovanni	 Tropini,	 Hopeless	 Party,	 Le	 Schiene	 di	 Schiele,	 Marco	 Zomer, PickUp, Succi e i suoi Succiessi, The Churchill's  Fingers,	 The	 Perception,	 The Playground,	ViDa,	Why	Not 
FMS FCK	MainStream:
Reno	Maiolo	- Direttore	artistico,	conduttore	FMS	MUSIC	TRAIN
Veronica	Vair	- Ufficio	stampa	comunicazione, grafiche,	social	media	manager
Alessia	 Taglianetti	 - Ufficio	 stampa, giornalista, comunicazione,	 conduttrice	 FMS MUSIC TRAIN
Andrea	Pia	- Ufficio	stampa, videomaker,	comunicazione
Enrico	"Rix"	Crotti	- Direzione	artistica
Alessandra	Spilabotte	- comunicazione
FMS	FCK	Main	Stream contatti:
mail:	fckmainstream.info@yahoo.com
cell:	327	911	9447	Veronica	Vair
cell:	349	797	3644	Alessia	Taglianetti
Facebook:	FMS	Fck	MainStream
Instagram: @fck.main.stream
YouTube:	FMS	Fck	MainStream
linktree:	fck.main.stream
Informazioni	su	FMS:
COS’	È	FMS?
Fck	Main	Stream	è	un’etichetta	discografica	indipendente	nata	nell’aprile	2019	per produrre  “Esseri	 Umani”, l’ultimo	 lavoro	 degli	 Atropina	 Clan.	
Da	 qualche	 anno Nazareno Maiolo,	 frontman	 della	 band,	 insieme	 ai	 suoi	 compagni,	 ha	 pensato	 che forse fosse	giunta	l’ora	di	aprire	le	porte	e aggiungere	qualche	altro	artista.
COSA	FACCIAMO?
Stiamo	cercando	di	censire	il	maggior	numero	di	artisti	valsusini,	crediamo	che	ci	sia un	grande	potenziale	ma	poche	possibilità:	vogliamo	aiutare	gli	artisti	ad	emergere	e creare una	comunità	di	musicisti	unita, senza	distinzione	di	genere.
L’OBIETTIVO?
Dare	 visibilità	 agli	 artisti	 e	 fornire	 loro	 mezzi	 concreti	 per	 fare	 musica:	 siamo	 in	
contatto	 con	 produttori	 discografici	 e	 video	 maker	 professionisti,	 vogliamo	
permettere	 a	 tutte	 e	 tutti	 di	mettere	 in	 circolo	 la	 propria	musica	 senza	 sostenere costi	 eccessivi.	
Vogliamoo	 dare	 la	 possibilità	 ai	 musicisti	 di	 suonare	 liberamente	 e stiamo lavorando	per	allestire	una	sala	prove	gratuita.
UNA	COMUNITA’:
Come	accennato	 ci	 teniamo	al	 senso	 di	 comunità:	 non	 vogliamo	 formare musicisti che	siano	in	competizione,	al	contrario: una	comunità	unita,	seppur	diversa,	che	si sostenga	 a	 vicenda.	 Appena	 sarà	 possibile	 ci	 piacerebbe	 organizzare	 concerti, portare in	giro	i	nostri	artisti	proponendo	una	serata	che	possa	accontentare	 tutti: dal punk	al	rap,	dall’indie	allo	ska	e	chi più	ne	ha	più	ne	metta.
UNA	RIVOLUZIONE:
Siamo	stanchi	delle	piattaforme	mainstream,	di	tutta	la	burocrazia	che	sta	dietro	al mondo della	musica.	
Non è	giusto	che	un	commerciante,	per	far	suonare	un	gruppo nel suo	locale,	debba	pagare	cifre	esorbitanti	di	SIAE	che	non	entrano	nelle	 tasche
degli	artisti,	per	esempio.
È	ora	di	cambiare	le	regole.
COME	PARTECIPARE?
È	 semplice:	 manda	 una	 mail	 a	 fckmainstream.info@yahoo.com	 con	 oggetto “Censimento	Band	Valle	di	Susa”	e	mandaci	una	foto	della	band/singolo,	una breve biografia e	qualche	pezzo	da	ascoltare.	
A breve	ci	saranno	grandi	novità	e	partiremo con la	sponsorizzazione	degli	artisti.
Uniti	si	può!
La	Rivoluzione	sta	per	iniziare,	cosa	aspetti?
 
   
   
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  